13.9 C
Belluno
sabato, Dicembre 2, 2023
HomeArte, Cultura, Spettacoli15 milioni di euro per i piccoli musei che fanno rete

15 milioni di euro per i piccoli musei che fanno rete

Fare rete per aggiudicarsi i finanziamenti europei destinati ai musei con oltre 20 mila visitatori l’anno: è l’invito rivolto dalla Giunta regionale del Veneto ai piccoli, ma spesso culturalmente validissimi musei delle regione. Con una proposta del vicepresidente Marino Zorzato, la Giunta regionale ha modificato i termini della procedura pubblica per la concessione di contributi, da fondi europei, per interventi su musei pubblici previsti dalla delibera 923 del 23 marzo scorso.
“Il bando europeo – ha spiegato il vicepresidente Zorzato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Balbi, a Venezia – prevede che possano accedere ai contributi i musei che dimostrino di avere almeno 20 mila visitatori l’anno. Il territorio veneto è però caratterizzato da una serie di piccoli musei, di grande valore, e tuttavia privi del personale necessario a qualificare la loro azione in termini strutturali.  Per questo abbiamo deciso di ampliare i termini del bando introducendo il concetto di “rete”. In questo modo potremo ampliare la platea dei musei che possono richiedere i contributi europei, e far sì che anche questi possano disporre di risorse organizzative e finanziarie adatte a promuovere adeguatamente la valorizzazione del proprio patrimonio culturale”.
Per accedere al bando, si potranno costituire in  “rete museale” i musei pubblici e altri soggetti pubblici o privati che condividono un progetto culturale e scientifico comune per la valorizzazione dell’offerta culturale di un territorio o di specificità del territorio. La rete deve essere costituita con atto convenzionale, il capofila – che deve essere un Comune, una Provincia o una Comunità montana con la proprietà o disponibilità di un museo pubblico. Le tipologie di rete ammissibili a contributo sono: reti territoriali, caratterizzate da contiguità territoriale dei musei che le compongono; reti tematiche, purché basate su un presupposto storico di forte legame con il territorio di riferimento della rete.

- Advertisment -

Popolari