13.9 C
Belluno
giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeLavoro, Economia, TurismoRischio fermo dell'autotrasporto: ritardo del governo dopo la sigla dell'accordo

Rischio fermo dell’autotrasporto: ritardo del governo dopo la sigla dell’accordo

Cresce la preoccupazione e il rischio di fermo nel settore dell’autotrasporto visto il ritardo con cui il Governo ritarda a rendere esecutivo l’accordo raggiunto con il Sottosegretario Giachino. Lo comunica l’Appia, Associazione provinciale piccola industria e artigianato di Belluno. Dopo sette mesi di dura trattativa, il 17 giugno scorso, è stata siglata l’intesa che prevede norme sul rafforzamento degli accordi di settore, sui tempi di pagamento e di carico e scarico,  sulla gestione dei pallets e sull’azione diretta da parte del subvettore, nonché la revisione delle procedure per il controllo e l’applicazione delle norme sulla corresponsabilità. L’accordo si compone di una nota introduttiva, nella quale viene ribadito l’obiettivo di favorire comportamenti rispettosi delle norme a tutela della sicurezza sociale e della circolazione, e di un pacchetto di proposte normative che puntano alla valorizzazione degli accordi di settore fra vettore e committenti.Ora, raggiunto questo importante risultato, sembra che la traduzione dello stesso in strutturate disposizioni legislative possa venir meno. L’urgenza con la quale Unatras convocherà il Comitato Esecutivo per definire le tempistiche per l’eventuale fermo potrebbe far sì che nel momento in cui l’articolo è pubblicato già ci siano novità ulteriori. Sarà nostra primaria attenzione – conclude la nota dell’Appia –  organizzare in maniera tempestiva la comunicazione circa l’evolversi della situazione.

- Advertisment -

Popolari