Dopo il voto del Consiglio di qualche mese fa, la Giunta Comunale di Palazzo Rosso ha dato il via libera alla convenzione con l’ATER per la ristrutturazione del Palazzo denominato “ex Olivotto”, in Piazza Duomo, a Belluno. La convenzione prevede una concessione in uso all’ATER per 60 anni, al canone complessivo di 400.000 euro. Entro due anni dovranno partire i lavori per realizzare appartamenti di housing sociale nei quali potranno trovare alloggio 6/7 nuclei famigliari. “Questa – ha detto il Sindaco, Antonio Prade, presentando la delibera – è la nostra risposta concreta ad una pluralità di problemi. Nuove famiglie in centro vuol dire rivitalizzare la nostra Città, vuol dire andare incontro ai nuclei familiari che non si possono permettere canoni di locazione elevati, vuol dire ridare bellezza ad uno dei palazzi storici di Belluno. In questo palazzo – che però dovremo cominciare a chiamare con un altro nome, perché non potrà essere in eterno ex di qualcosa – il Comune di Belluno manterrà l’uso di una parte del piano terra. Abbiamo tantissime associazioni che hanno bisogno di spazio per le loro attività e non sarà certo difficile trovarle una nuova destinazione. Ma potrebbe anche essere il nuovo Ufficio informazioni, vedremo. Da ultimo, voglio sottolineare che non saremmo arrivati a questo punto senza il lavoro serrato di Carlo Cavalet, direttore dell’ATER di Belluno e di Tiziana Martire, assessore al Patrimonio. Li ringrazio per davvero: un’altra parte della nostra Città, grazie a loro, tornerà a vivere”.Sul sito del Comune di Belluno si possono trovare tutti gli aspetti, anche tecnici, della delibera.