13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Domenica la Festa scarpona degli alpini di Farra d'Alpago

Domenica la Festa scarpona degli alpini di Farra d’Alpago

Allegra ed attesissima giornata, quella di domenica 18 luglio 2010 a Mezzomiglio: anche quest’anno non mancherà l’edizione della famosa Festa Scarpona.  L’appuntamento, organizzato dal Gruppo Alpini di Farra d’Alpago, consentirà a tutti i partecipanti di trascorrere un’intera giornata a contatto con la natura, in compagnia di famigliari ed amici e in perfetto accordo con lo spirito alpino che “guiderà” questo lieto momento d’aggregazione. La giornata avrà inizio alle ore 9.00 con il ritrovo presso la chiesetta di Sant’Anna, successivamente seguirà il saluto delle autorità, quali il capogruppo degli Alpini di Farra d‘Alpago, Moreno Prest, i rappresentanti della Sezione Alpini di Belluno, e a seguire il sindaco di Farra Floriano De Pra, i rappresentanti della Provincia, e della Comunità Montana dell’Alpago. Alle ore 11.30 è prevista la celebrazione della S. Messa e, a partire dalle 12.15, i presenti potranno deliziare i loro palati con il rancio alpino: la specialità servita sarà lo spiedo. La giornata verrà inoltre allietata da un ricco repertorio di esibizioni musicali ad opera dalla banda comunale. In concomitanza con la Festa Scarpona si svolgerà il 18° Memorial Alpini e 11° Trofeo Bellavista, una gara non competitiva di corsa in montagna. La partenza è prevista alle ore 9.00 in località Pianture presso il ristorante Bellavista e l’arrivo è calcolato per mezzogiorno con il raggiungimento della piana di Mezzomiglio. «Una manifestazione molto sentita dai soci e dalla cittadinanza tutta» spiega Moreno Prest, capogruppo del Gruppo Alpini di Farra «è sicuramente un momento di forte condivisione. Ogni anno registriamo una consistente partecipazione sia da parte degli alpini che della popolazione. Oltre ad offrire a tutti i partecipanti un’occasione di svago, la Festa Scarpona rappresenta e consolida l’attaccamento alpino al territorio e, conseguentemente, la forte sinergia che si è venuta a creare tra il Gruppo e la cittadinanza».

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share