13.9 C
Belluno
giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliMartedì al Teatro la Sena di Feltre il pianoforte di Leonora Armellini...

Martedì al Teatro la Sena di Feltre il pianoforte di Leonora Armellini

A diciotto anni appena compiuti è la migliore promessa del pianismo italiano. Leonora Armellini sul palco della Sena per l’omaggio a Schumann e Chopin in cartellone per FFortissimo Feltre Festival martedì 13 luglio. Biglietti disponibili in vendita presso il Centro Via Claudia Augusta martedì 13 a partire dalle ore 18.
Dopo l’applauditissimo concerto di apertura, che ha visto sul palcoscenico della Sena l’Orchestra di Padova e del Veneto, il testimone di FFortissimo Feltre Festival passa a una solista. Martedì 13 luglio la pianista Leonora Armellini sarà la protagonista del récital che il Festival feltrino dedica al 200° anniversario della nascita di Robert Schumann e Fryderyk Chopin, nati entrambi nel 1810, il primo a Zwickau in Sassonia, il secondo a Zelazowa Wola, nei pressi di Varsavia.
L’occasione sarà preziosa per poter ascoltare, accostati nello stesso programma, alcuni tra i più noti capolavori dei due compositori, universalmente accostati all’idea di “pianoforte romantico” nonostante le profonde diversità di poetica e linguaggio: la Novelletta op. 21 n. 2 e il celebre “Carnaval” op. 9 di Schumann, nella prima parte; il Grande valzer brillante op. 18, le quattro Mazurke op. 33, la Barcarola op. 60 e l’Andante spianato e Grande Polacca brillante op. 22 di Chopin, nella seconda.
“Un appuntamento che ancora una volta rispecchia la nostra idea di “FFortissimo” – commenta Alberto Castelli, presidente dell’Associazione Maffioletti – tanto per la proposta del programma, che siamo sicuri accenderà di entusiasmo il pubblico della Sena, quanto per la presenza di Leonora Armellini. A dispetto della giovanissima età (ha appena compiuto 18 anni) Leonora ha già un curriculum da affermata solista, impreziosito dalla recente ammissione alle fasi finali (ottobre 2010) del prestigioso Concorso Fryderyk Chopin di Varsavia, vinto tra gli altri dai grandi Maurizio Pollini e Martha Argerich”.

Leonora Armellini nasce a Padova il 25 giugno 1992. A quattro anni inizia lo studio del pianoforte con la Prof.ssa L. Palmieri, sotto la cui guida, a soli dodici anni, consegue il Diploma di pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione onorevole. Nel luglio 2009 si diploma con il massimo dei voti e la lode presso l´Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, sotto la guida del M° S. Perticaroli.
A partire dai sei anni, vince il primo premio assoluto di categoria in numerosi concorsi nazionali e internazionali. Nel novembre 2005, al Gran Teatro La Fenice, ha vinto con voto unanime della giuria il “Premio Venezia”. E´ stata selezionata da 370 pianisti da tutto il mondo tra gli 80 che parteciperanno al prestigioso Concorso “F. Chopin” che si terrà a Varsavia (Polonia) nell´ottobre 2010.
Ha tenuto più di 200 concerti in tutta Italia in sedi prestigiose (Sala S. Cecilia del Parco della Musica di Roma, Teatro Dal Verme di Milano, Sala Puccini del Conservatorio di Milano, Lingotto di Torino, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Piccinni di Bari, Alexander Hall di Cortina d´Ampezzo, Teatro Cafaro di Latina, etc.) e a Londra, Vienna, Parigi, New Delhi, Tunisi e New York (Carnegie Weill Recital Hall).

Biglietti: interi euro 20 ridotti (giovani fino a 30 anni) euro 15. In vendita presso il Punto Informativo Centro via Claudia Augusta (Feltre, Piazza Maggiore) martedì 13 luglio a partire dalle ore 18.00.
Info e prenotazioni: tel. 340 5557792, www.ffortissimo.it, e-mail segreteria@maffioletti.org.

- Advertisment -

Popolari