C’è un nuovo marchio per il gelato artigianale tradizionale, si chiama “Artigelato”. E’ stato presentato ieri, 7 luglio, a Milano, dove era presente anche il presidente regionale Gelatieri di Confartigianato del Veneto, il bellunese, Marco Viel, in una conferenza stampa, a cui è seguita la degustazione del gelato prodotto con macchine di inizio secolo, concesse dal Museo del gelato di Forno di Zoldo. Presentato nel pieno della stagione estiva, “il marchio vuole rappresentare una garanzia – spiega il presidente regionale Gelatieri, Marco Viel – della genuinità del prodotto, nel rispetto della tracciabilità delle materie utilizzate, della definizione e verifica delle fasi di produzione e della conservazione del prodotto, qualità e gusto finali”. Potrà essere esposto solo dagli operatori artigiani del settore, che rispetteranno il rigido disciplinare di produzione, che prevede l’impiego prevalente di materie prime naturali, fresche, selezionate direttamente presso il produttore.

Il presidente Viel mette in evidenza la rigorosità del disciplinare, che oltre a regole precise per gli ingredienti, pone altrettanta attenzione ai metodi di produzione e lavorazione: “il tutto – sottolinea Marco Viel – garantito da verifica da parte di un ente terzo di Certificazione, sulla base di un preciso piano di controlli”.Con il marchio ARTIGELATO possono essere, comunque, contraddistinti vari tipi di gelato e vari prodotti della gelateria. In tal modo, il marchio collettivo garantisce per ogni tipologia le relative specifiche caratteristiche opportunamente codificate e stabilite nello stesso disciplinare.Nel marchio Artigelato, i consumatori troveranno la storia e la tradizione di un prodotto che nasce in Italia e che i gelatieri italiani hanno esportato con successo in tutto il mondo: risultando uno dei tanti primati del nostro made in Italy, che gli artigiani preservano dall’appiattimento dei gusti e dall’attacco ai sapori della nostra tradizione alimentare”. “Artigelato –conclude Marco Viel – serve a certificare e valorizzare specificità, qualità, sicurezza, varietà di gusti del vero gelato artigianale italiano”. Prossimamente la categoria aderente all’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno si ritroverà a livello provinciale per un’adeguata informazione sul disciplinare e sulle modalità di adesione e uso.