13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliLa Basilica di San Vittore svelata

La Basilica di San Vittore svelata

Il restauro del Santuario feltrino tra i temi del convegno promosso in mostra da Centro Consorzi, domenica 27 giugno, ore 14, Sala degli Stemmi a Feltre (BL). Per la prima volta svelati in un affresco complessivo storia e particolarità dei restauri che negli anni hanno interessato il Santuario-Basilica di San Vittore e Santa Corona, perla d’arte e spiritualità del territorio veneto. A tracciarlo sarà Luca Majoli, della Soprintendenza ai beni storici artistici ed etnoantropologici, nel corso dell’intervento di apertura del convegno promosso per domenica 27 giugno dal Centro Consorzi di Sedico. L’evento, che si aprirà alle ore 14 in Sala degli Stemmi, è tra le iniziative in programma alla Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale. “Una scelta in linea con lo spirito della manifestazione – ha affermato Michele Talo Direttore del Progetto – che quest’anno in particolar modo si propone come punto di incontro tra artigianato d’eccellenza, alta cultura e formazione. Riteniamo infatti che la qualità della scuola di restauratori in Italia rappresenti una delle eccellenze della nostra nazione e che l’investimento in formazione e conoscenza in questo ambito, offra garanzie per la salvaguardia di un patrimonio artistico che appartiene  al territorio ma è anche di tutti e che possa offrire anche interessanti prospettive imprenditoriali.””. Al tavolo dei relatori con Majoli docenti e formatori del “Corso Triennale a qualifica professionale per collaboratore restauratore dei beni culturali” promosso proprio da Centro Consorzi di Sedico con finanziamento dalla Regione Veneto e giunto quest’anno al suo secondo anno. Tra di essi Mastro Gilberto Quarneti, della scuola d’arte muraria Calchera San Giorgio di Grigno (TN), il cui intervento porta il titolo del Convegno, “La regola dell’arte tra innovazione e tradizione”, e Paolo Cornale, responsabile del laboratorio C.S.G. Palladio Srl di Vicenza che presenterà il caso del cantiere pilota della Cattedrale di San Vigilio a Trento, trattando il tema della diagnostica del restauro.   La partecipazione al convegno è gratuita. Previa richiesta biglietto d’invito per i partecipanti sarà possibile nella giornata di domenica visitare gratuitamente anche la mostra dell’artigianato.

- Advertisment -

Popolari