Si va delineando il programma del raduno programmato per il week-end del 10-12 settembre 2010. Il presidente della Provincia di Belluno, Gianpaolo Bottacin: «Sono entusiasta della grande manifestazione che stiamo allestendo. Per la nostra terra ci sarà una visibilità a livello internazionale». «Non c’è che essere orgogliosi che sia la terra bellunese ad ospitare un evento come quello del raduno nazionale dei Vigili del Fuoco 2010 – ha commentato il presidente della Provincia di Belluno, che è fra gli ideatori dell’appuntamento – . Ho avuto modo di scendere già alcune volte a Roma per definire i dettagli del raduno: il gruppo che sta organizzando la tre-giorni è già al lavoro e siamo certi sarà una manifestazione che avrà grandissima risonanza». «Al raduno nazionale prenderanno parte anche le squadre di Vigili del Fuoco di Paesi esteri come Francia, Canada, e avremo anche l’onore di ospitare il corpo di New York – ha proseguito Bottacin – . Per questo sono certo che l’evento potrà dare alla nostra montagna bellunese una visibilità di livello nazionale ed internazionale». «La Provincia di Belluno è in prima fila nell’organizzazione e nel supporto logistico-economico che si renderà necessario – ha proseguito Bottacin – . Anche grazie al contributo della Regione Veneto, riusciremo a promuovere un week-end che sarà circondato da un clima di festa e di accoglienza, a conferma del grande senso di ospitalità che la gente bellunese sa offrire a tutti, e – in particolare – al corpo dei Vigili del Fuoco, che risulta essere fra i più amati nel nostro Paese».