E’ stata inaugurata la scorsa settimana al Museo di Santa Caterina di Treviso la mostra di pittura “Giusto Pio: struttura e poesia nella musica dipinta”, organizzata dal critico d’arte Luigina Bortolatto e dal Centro per la Cultura e le Arti Visive Le Venezie, con il Patrocinio del Comune di Treviso e del Comune di Auronzo di Cadore, della Regione Veneto, della Provincia di Treviso.
La mostra, che presenta per la prima volta l’opera pittorica dell’insigne musicista, rimarrà infatti aperta fino all’8 luglio per essere poi trasferita nel Salone del Municipio di Auronzo di Cadore Franco Battiato, allievo del Maestro Giusto Pio per molti anni, ha voluto essere presente all’inaugurazione, per testimoniare all’amico una vicenda artistica e umana più che trentennale. All’apertura della mostra sono stati proiettati e saranno proiettati anche ad Auronzo i video:
Giusto Pio “Legione straniera” 1981 DVD; Giusto Pio “Restoration “1981 DVD E’ stato inoltre eseguito “Sua maestà il Pelmo” dalla Suite “Dolomiti” proposto come Inno all’UNESCO a seguito della proclamazione Dolomiti patrimonio dell’umanità; al termine dell’esecuzione è iniziata una raccolta firme, da
consegnare alla Fondazione Dolomiti Unesco, per chiedere che il brano diventi ufficialmente l’inno alle Dolomiti. “Auronzo di Cadore è orgoglioso di rendere omaggio ad uno dei suoi ospiti più
illustri ospitando la prestigiosa mostra nel Salone del Palazzo Municipale – ha detto tatiana Pais Becher, assessore alla Cultura di Auronzo – L’assessorato alla Cultura sta organizzando, per il mese di agosto, la
presentazione ufficiale del brano “Sua Maestà il Pelmo” nella suggestiva cornice della Foresta di Somadida, nell’ambito del gemellaggio esistente tra la secolare foresta e il Bosco del Respiro di Treviso, coinvolgendo anche il Corpo Forestale dello Stato”.
Mostra: Giusto Pio, struttura e poesia nella musica dipinta
Luogo: Sala Esposizioni Municipio di Auronzo di Cadore
Quando: inaugurazione sabato 17 luglio 2010 ore 18.00
Periodo: 17 – 30 luglio 2010
Orario: tutti i giorni 10 – 12,30 e 16 – 19,30