13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomePrima PaginaBilancio positivo nel primo fine settimana di “Strada facendo”. Circa 50 i...

Bilancio positivo nel primo fine settimana di “Strada facendo”. Circa 50 i ragazzi agganciati, il 10% dei quali promette ma non resiste alla tentazione dell’alcol

Hanno avuto un buon riscontro le prime due uscite degli operatori di “Strada facendo” nelle sagre. Quasi cinquanta ragazzi hanno aderito alla campagna promossa dalla scimmia Belù e hanno deciso di non bere alcol per una sera, ricevendo in cambio un buono premio. «Nella prima uscita a Castion venerdì con Fuori posto del Ser.t il target si aggirava tra i 15 e i 18 anni, con tanti giovani che guidavano il motorino, mentre la seconda sera, sabato, eravamo soli a Rock in Vena d’Oro e l’età era un po’ più alta» dice Marianna Wohlgemuth, operatrice della cooperativa Portaperta. «Abbiamo notato una grande consapevolezza alla guida – ha aggiunto l’altro operatore Marco Bonfante – quasi tutti i ragazzi che abbiamo agganciato conoscevano i limiti di tasso alcolemico oltre i quali scattano le sanzioni».Tra le due serate in media circa il 10% dei giovani che all’entrata hanno dichiarato di impegnarsi a bere analcolico, non ha fatto ritorno per la verifica con alcol test e la seconda serata è andata meglio della prima da questo punto di vista. I ragazzi sono stati comunque una preziosa fonte di conoscenza per gli operatori che si occupano anche di fare un breve questionario sulle loro abitudini nei confronti dell’alcol. Tutti coloro i quali sono tornati a ritirare il premio hanno mantenuto la promessa e soffiando hanno lasciato a zero il test.Soddisfatto del risultato l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Belluno, Marco Da Rin Zanco: «Confidiamo di aver trovato la giusta metodologia per approcciare i ragazzi in maniera diretta, incentivarli a non bere alcolico senza proibizionismi e, al contempo, creare un quadro del loro modo di vedere lo sballo».

- Advertisment -

Popolari