13.9 C
Belluno
sabato, Dicembre 2, 2023
HomeArte, Cultura, Spettacoli"Desert night" all'Auditorium di Feltre con Francesca Sesto e la scuola di...

“Desert night” all’Auditorium di Feltre con Francesca Sesto e la scuola di danza “Azahar”

Auditorium delle Canossiane tutto esaurito per lo spettacolo di fine anno della scuola di Danze Orientali “Azahar” diretta dalla giovane danzatrice e coreografa Francesca Sesto, in arte Amar (nella foto by studio Zanfron). Si è trattato di un vero trionfo di allegria ed emozioni in danza per il publico presente che è rimasto incollato alle poltrone fino alla fine dell’evento. Le danze si sono susseguite in un programma ben organizzato, partendo da un suggestivo omaggio alla Dea Madre (che era il tema della serata) e proseguendo con la tradizione, il folklore e le più moderne contaminazioni con hip hop , break dance, danza indiana e flamenco per poi terminare con uno scatenato pezzo per sole percussioni danzato da Francesca Amar. Il publico entusiasta ha accompagnato in modo caloroso tutto lo svolgimento dello spettacolo.
Desert Night, giunto alla sua 3° edizione, ogni anno raccoglie sempre un maggior numero di appassionati e maggiori apprezzamenti. Francesca Sesto spiega che “il successo della sua scuola è dovuto all’ amore e alla preparazione con le quali lei e le sue allieve si dedicano a questa disciplina”. Preparazione e competenza grazie alle quale la giovane insegnante viene inserita già da tre edizioni nel corpo docenti del grande Congresso Internazionale di danze orientali di Riccione. A questo spettacolo partecipano ogni anno tanti amici e collaboratori come l’associazione Natanghe di Belluno, il musicista Maky, Eleonora da Corte, “Movimento danza” di Bribano con Valentina De Mari e il presentatore Antonio Colli. Un particolare apprezzamento hanno riscosso la danza sacra iniziale, la Jug Dance con caraffe in stile tunisino, la Tribal Fusion con Fan Veils e la danza gitana con cimbali. Info su www.azahardanza.it

- Advertisment -

Popolari