Si terrà mercoledì 16 giugno dalle 14.30 alle 17.30, in Sala Affreschi Palazzo della Provincia (p.zza Duomo) a Belluno il Convegno sulle pari opportunità. Il Convegno tratterà gli obblighi normativi e i vantaggi organizzativi nel mondo del lavoro pubblico e privato nell’ambito delle pari opportunità uomo-donna.
Il Convegno è organizzato nell’ambito del progetto integrato di Gendermainstreaming nella provincia di Belluno, è promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Comitato Nazionale di Parità, è gestito dal Ceis di Belluno con la preziosa collaborazione della Consigliera di Parità ed il partenariato della C.I.S.L., della F.I.D.A.P.A, di Integra Cooperativa Sociale e del Comitato per l’Imprenditoria Femminile. E’ stato realizzato anche un monitoraggio sulla conoscenza e l’impatto delle leggi di parità nelle amministrazioni comunali della nostra provincia, che verrà pubblicato nel previsto opuscolo. Nel Convegno saranno presentati anche alcuni dati raccolti nel monitoraggio, al quale hanno partecipato 50 dei 69 Comuni del Bellunese. Durante il Convegno ci sarà modo di approfondire il significato di Piani di Azioni Positive, della Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro, sul significato di applicazione di leggi di parità. I temi riguardano il lavoro pubblico e il lavoro privato. L’invito alla partecipazione è stato fatto pervenire agli Amministratori e Assessori dei Comuni della Provincia, a Dirigenti del pubblico impiego, a Dirigenti di aziende private e di Associazioni di Categorie. Il Convegno è aperto a chiunque voglia conoscere, approfondire e sensibilizzarsi al tema delle pari opportunità e della conciliazione lavoro-famiglia, tema vitale che non riguarda solo il femminile, ma tutta la società. Proporre questo Convegno come ultima azione del progetto è un modo per richiamare l’attenzione e la riflessione su come oggi è organizzato il lavoro e come questo influisce sullo sviluppo della società.
Per informazioni, Ceis di Belluno 0437 950895.