13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliLe Storie straordinarie di immigrati veneti nel Rio Grande do Seul

Le Storie straordinarie di immigrati veneti nel Rio Grande do Seul

Ha avuto luogo a Seravella di Cesiomaggiore presso il Museo etnografico della Provincia di Belluno, con una buona presenza di pubblico – tra cui numerosi discendenti di immigrati italiani in Brasile stabilitisi nella nostra provincia, di sindaci e rappresentanti degli Enti Locali, delle nostre Famiglie ex emigranti e del Direttivo dell’ABM – la proiezione di alcuni avvincenti filmti su storie e luoghi dell’emigrazione veneta nel Rio Grande do Sul, prodotti dalla Rede Globo per la regia di Gilberto Perin. Essi fanno parte di un’ ampia produzione della Compagnia intesa a portare sullo schermo l’epopea della nostra emigrazione nel Rio Grande, così come è stato illustrato dal sign. Rafael Tombini, grato per il positivo riscontra che ha avuto l’iniziativa promossa dal Museo e dalla Provincia di Belluno. I film, con belle immagini e soprattutto attraverso vive testimonianze dei protagonisti, ha offerto originali e talora curiosi episodi di vita dei nostri emigrati, raccontati da loro o dai loro discendenti o testimoni, alcuni nel talian, 1a lingua caratteristica degli immigrati veneti in Brasile. Dopo il saluto della dr. Daniela Perco, direttrice del Centro e del sindaco dì Cesiomaggiore Gianni De Bastiani, le finalità dell’incontro sono state illustrate dall’assessore provinciale alle migrazioni Ivano Faoro e, per conto dell’assessore regionale Daniele Stival, dal suo collaboratore Alberto Piz, evidenziando entrambi come questi incontri contribuiscano a rinsaldare i legami con le comunità venete del sud del Brasile, cui occorre dare risposta anche attraverso degli interscambi economici. Il saluto dell’ABM é stato portato dal presidente Gioachino Bratti.

- Advertisment -

Popolari