“Sono felicissimo del fatto che tanti giovani agricoltori veneti concorrano all’Oscar dell’Agricoltura promosso dalla Coldiretti – afferma Dario Bond, capogruppo del Pdl in consiglio regionale – E porgo le congratulazioni ai nostri giovani qualificati per la competizione nazionale anche da parte del Ministro dell’Agricoltura Giancarlo Galan che fa il tifo per tutti i giovani agricoltori italiani, ma non nasconde un’emozione più forte per quelli del Veneto.Personalmente sono entusiasta della qualificazione del feltrino Marco De Bacco, che è anche il più giovane tra gli agricoltori in competizione, con la sua produzione di vini Vanduja e Saca; vini che Marco ha “ereditato” dal nonno e che sono il frutto di una sapiente coltivazione di uve provenienti da difficili coltivazioni di vigneti ai piedi delle nostre Dolomiti. Vini che i bellunesi producevano per la corte austroungarica e che fanno parte della nostra squisita cultura enogastronomica. Dunque, se la devo dire tutta, spero che Marco vinca l’Oscar dell’Agricoltura perché ciò che produce non solo è frutto della nostra terra e delle nostre tradizioni – conclude Bond – ma è anche un esempio di come la nostra economia ha una grande speranza, ben riposta, in un’agricoltura giovane, creativa, aperta alla sperimentazione e alla ricerca e quindi al futuro”.