E’ il sogno di tutti i proprietari di cani, soprattutto quelli che si ritrovano trascinati dal loro amico fedele ogni volta che incrociano un gatto o un altro cane. Un animale fedele e affidabile che ubbidisce sempre al comando. Questo fine settimana a San Pietro in Campo (Belluno) gli esemplari di pastore tedesco meglio addestrati del Veneto si sono esibiti nelle prove di obbedienza e difesa per il Campionato regionale veneto di addestramento. Su una trentina di cani in gara c’erano anche due esemplari di proprietari bellunesi, che si sono qualificati. Sono Dariane di Massimo Feltrin, addestrata anche per compiti di protezione civile, e Ari di Bruno Baldo (nella foto).
«Per ottenere questo grado di addestramento – spiega Massimo Feltrin vicepresidente della Sas, Società amatori schaferhunde, di Belluno presieduta da Roberto Laveder, affiliata Enci, che tutela il cane da pastore tedesco «occorre iniziare quando il cane ha l’età di un anno circa, e seguire con costanza delle esercitazioni tre volte la settimana per 3 o 4 anni». «E’ una disciplina sportiva fondata sui regolamenti utilizzati per l’addestramento dei cani di polizia» spiega Gabriele Dalle Mulle, preparatore di gare, con alle spalle due mondiali «Dalla manifestazione di oggi uscirà la squadra della Regione Veneto con i migliori cani da pastore tedesco che parteciperanno ai Campionati mondiali che si terranno in ottobre in Friuli»