13.9 C
Belluno
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeLavoro, Economia, TurismoStage in azienda con l’Appia

Stage in azienda con l’Appia

Maurizio Ranon direttore Appia
Maurizio Ranon direttore Appia

Anche per il 2010 l’Associazione Provinciale Piccola Industria Artigianato di Belluno promuove, sulla base di una convenzione con l’Amministrazione Provinciale di Belluno, esperienze di stages estivi in azienda, nel periodo compreso tra  giugno e settembre, seguendo un percorso che risponde alle diverse esigenze aziendali e con modalità di impiego diversificate .  Nel 2009, infatti, l’APPIA ha firmato con la Provincia una convenzione triennale, che ha permesso di far seguire ai tirocini estivi, dedicati soprattutto agli studenti in una logica di alternanza tra studio e mondo del lavoro, i tirocini cosiddetti formativi finalizzati invece a facilitare, attraverso un’esperienza in azienda, l’ingresso di disoccupati e inoccupati nel mondo del lavoro. “I tirocini formativi – spiega il direttore dell’APPIA Maurizio Ranon – sono stati positivamente valutati e utilizzati dalle nostre aziende, che ne hanno colto appieno il significato, confermandoci la validità di questo strumento di approccio al lavoro. Con maggiore consapevolezza, perciò, avviamo ora una nuova fase di stages di orientamento, offrendo ancora una volta ai giovani la possibilità di accostarsi in modo proficuo e interattivo alle realtà delle nostre imprese.” “Da un punto di vista operativo – aggiunge Giacomo Fassetta, responsabile del servizio formazione dell’APPIA – laddove l’azienda abbia già contattato il tirocinante, in breve tempo sarà possibile redigere il progetto e avviare lo stage. L’unica limitazione si pone con le aziende senza dipendenti, cui sconsigliamo di avviare tirocini, in quanto il tirocinante, secondo il Dgl 81/2008, farebbe scattare nuovi obblighi in merito alla sicurezza e alla valutazione dei rischi. Per le aziende con dipendenti invece, che già hanno effettuato tale valutazione,  la presenza del tirocinante non crea alcun problema sia perché lo stagista non  può svolgere mansioni pericolose, sia perché l’azienda può facilmente adempiere agli obblighi di formazione e informazione oltre che fornire i dispositivi di protezione individuali”.  Per le aziende che fossero interessate, è possibile rivolgersi al servizio formazione dell’APPIA (tel. 0437/954411) per effettuare le pratiche di avvio dello stage o per avere maggiori informazioni in merito.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...