Grande soddisfazione per la cerimonia che si è tenuta a Farra d’Alpago mercoledì scorso, 2 giugno 2010, in occasione della Festa della Repubblica. Nella sala consigliare del Municipio, l’Assessore al sociale Luca Padovan ha consegnato la Costituzione ai ragazzi diciottenni del comune. Un gesto simbolico dal duplice valore: celebrare l’anniversario della nascita della Repubblica italiana e, al contempo, omaggiare i ragazzi dando loro il “benvenuto” nell’età adulta. Giunta al terzo anno consecutivo, la consegna della Costituzione ai neo-maggiorenni del Comune di Farra è divenuta ormai una tradizione. Questo riconoscimento, dato ai giovani per sottolineare il passaggio alla maggior età, è altresì un modo per responsabilizzare i ragazzi avicinandoli alle conoscenze fondamentali della vita civica e dell’attività amministrativa del Paese e , in particolare, della realtà a loro più vicina: il Comune di Farra. Il valore aggiunto alla cerimonia è stato dato dalla gradita partecipazione sia dell’arma dei carabinieri, rappresentata dal luogotenente comandante della stazione di Puos Carmine Corcillo e dal brigadiere Luca D’Agostini, sia della polizia locale Alpago, era presente il responsabile Patrik Sommacal.
«Sono molto soddisfatto dell’esito ottenuto» spiega l’assessore Luca Padovan «i ragazzi hanno dimostrato interesse, partecipazione e assoluta serietà nei confronti dell’iniziativa che dall’insediamento di questa amministrazione viene riproposta ogni anno con sempre maggiore gradimento. Ritengo importante fornire ai nostri giovani gli strumenti fondamentali per conoscere e, soprattutto, comprendere la legge fondamentale e fondativa dello Stato italiano. Tale incontro rappresenta, inoltre, un modo per renderle i ragazzi partecipi alle attività intraprese dall’amministrazione del loro comune; un obiettivo per noi molto importante contando che i giovani sono una delle risorse più preziose, rappresentano il nostro futuro e per tale motivo riteniamo fondamentale il loro coinvolgimento nella vita amministrativa».