13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamenti“Un progetto in Nepal per Giuliano De Marchi” domani sera al Teatro...

“Un progetto in Nepal per Giuliano De Marchi” domani sera al Teatro comunale

Importante appuntamento in calendario domani giovedì 3 giugno alle 21 al Teatro comunale di Belluno –  promosso dall’Associazione Giardino Buzzati e patrocinato dal Comune di Belluno. Il famoso alpinista e naturalista Fausto De Stefani, nella serata dedicata al ricordo dell’amico Giuliano proporrà: “Un progetto in Nepal per Giuliano De Marchi”. Due le proiezioni in programma: la prima, curata da Michele Barbiero e Manrico Dell’Agnola in ricordo di De Marchi ed a seguire la proiezione del film “Un uomo, un bambino, una montagna” di Carlo Alberto Pinelli.
Nel corso della serata vi sarà la possibilità di effettuare donazioni a favore del progetto umanitario “Rarahil, un ambulatorio a Kirtipur”.
Altre informazioni sul sito www.nepal.senzafrontiere.com
Per eventuali contatti o informazioni sulla serata al Comunale: 0437-31628  329-1464309

DOMENICA 6 GIUGNO 2010 –  BELLISSIMA ESCURSIONE SUL MONTE PASUBIO – IL SENTIERO DELLE 52 GALLERIE

In programma per domenica 6 giugno 2010 la seconda uscita di alpinismo giovanile sul Monte Pasubio. Volontariamente, non abbiamo voluto usare la parola “riservata” ai più giovani, perché si tratta di una bellissima, singolare e remunerativa escursione in grado di offrire grandi soddisfazioni anche – e forse ancor di più – ai…meno giovani!
Vi aspettiamo tutti quindi: bambini, ragazzi ma anche genitori e tanti adulti per questa nuova trasferta fuori provincia sulle Piccole Dolomiti Vicentine…un tuffo a ritroso nella storia tra bellissimi scorci e panorami. Le gallerie sono tante…una frontale nello zaino non guasterà! Orari e maggiori informazioni nella locandina allegata.

DOMENICA 6 GIUGNO 2010 – INAUGURAZIONE NUOVA GESTIONE AL RIFUGIO CARESTIATO

Sempre domenica prossima, si terrà l’inaugurazione della nuova gestione al Rifugio Bruto Carestiato in Moiazza (accesso consigliato dal Passo Duràn). Il ritrovo – presso il Rifugio – è previsto a partire dalle ore 10.00. Seguirà, alle ore 11.30, la celebrazione della Santa Messa accompagnata dai canti del Coro Agordo. Dalle ore 12.30 si apre il ristoro…ottima porchetta e buon vino per tutti!
L’intrattenimento pomeridiano sarà assicurato dai canti e dai balli di Jeky.
Buona domenica a tutti e, soprattutto…buona stagione!

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA TRE GIORNI SUL GRAN SASSO!

Il 27-28-29 agosto 2010 si parte! La nostra meta sarà la vetta più alta degli Appenini: la Cima del Corno Grande (2914 m) sul Gran Sasso d’Italia. Ma non solo…una visita alla città di Teramo ed alle famose Grotte di Frasassi. La disponibilità di posti è limitata a 50 iscrizioni, massima capienza del pullman oltre che disponibilità di alloggiamento in Abruzzo. Le iscrizioni sono già aperte e perfezionabili negli orari di apertura della nostra sede– il venerdì sera dalle ore 20.30 alle ore 22.00 – contestualmente al versamento di una caparra di Euro 100,00.
Il prezzo indicativo della gita si aggirerà sui 200,00 Euro, comprensivo di iscrizione, trasferimenti in pullman andata e ritorno, pernottamenti (mezza pensione) ed entrata alle Grotte.
Vi aspettiamo numerosi!

- Advertisment -

Popolari