Il gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno sta promuovendo l’informazione alle aziende sulla valutazione del rischio stress lavoro-correlato, con la collaborazione tecnica dell’Ordine degli Psicologi della provincia di Bolzano. Giovedì 3 giugno alle ore 19.00 ne parlerà presso la sede dell’Unione Artigiani e Piccola Industria ad Agordo.Obiettivo degli incontri – in vista del nuovo obbligo fissato per il 1° agosto – è di sviscerare il problema dalla questione prettamente normativa e burocratica all’analisi, invece, delle opportunità e degli strumenti a disposizione. “Proprio sulla valenza dell’informazione punta il Gruppo Giovani Imprenditori per affrontare la problematica”, spiega il presidente del Gruppo, Renato Franceschi. Sono infatti previsti gli interventi della dott. Antonella Randazzo su “Aspetti clinici dello stress, costi individuali e relazioni fra aspetti biologici e psicologici” e del dott. Luca Libanora su “Costi organizzativi, adempimenti di legge, opportunità e strumenti per le PMI”. “Gli incontri – aggiunge il presidente Franceschi – saranno pure l’occasione per l’esame di alcuni dati elaborati da una ricerca dell’Università di Trieste sugli aspetti psico-sociali del mondo del lavoro e dell’imprenditoria bellunesi, utili a definire la portata dei prossimi adempimenti che scatteranno in capo alle aziende”.