13.9 C
Belluno
sabato, Dicembre 2, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiDimostrazione di Judo Jujtsu domenica a Cavarzano

Dimostrazione di Judo Jujtsu domenica a Cavarzano

Nell’ambito della Festa della Parrocchia di Cavarzano, domenica prossima 30 maggio, alle ore 11,30, è in programma una dimostrazione promossa dal Judo Club “Valpiave” di Belluno. Gli atleti del Judo Club Bellunese, guidati dal maestro federale Salvatore Calà, cintura nera 4° Dan di Judo e 2° di Jujitsu, eseguiranno le principali tecniche di difesa che la disciplina judoistica ha elaborato dalla sua fondazione, avvenuta alla fine del ‘800, fino ai nostri giorni, erede della tradizione medievale del Jujitsu. L’obiettivo dell’incontro è quello di diffondere e far conoscere una disciplina sportiva che sebbene di  antichissime tradizioni, dimostra oggi tutta la sua attualità anche quale efficace strumento di difesa, valido sia per gli uomini che per le donne. Qualcosa di più di una semplice pratica sportiva – secondo taluni un’arte – per il corpo e per la mente ed anche efficace metodo per un armonioso sviluppo psicofisico di bambini ed adolescenti.
Il Judo insegna la via, il principio della cedevolezza (in giapponese il suffisso “JU” cedevolezza e “DO” principio). Nel Judo non si usa la forza in quanto tale, ma si impara a cedere all’attacco dell’avversario, a sfruttare la sua irruenza a proprio vantaggio, mantenendo il controllo della mente e l’equilibrio del corpo.
Per questo motivo è una disciplina utile anche alle donne per acquisire la capacità di controllo delle le situazioni di potenziale o effettiva aggressione e di corretta reazione. Il miglior uso dell’energia, il massimo risultato con il minimo sforzo sia fisico che mentale, l’amicizia e la mutua prosperità, sono i principi che vengono insegnati sul tatami (la materassina); i judoka durante gli allenamenti si aiutano vicendevolmente a migliorare la tecnica ed a progredire insieme, sulla base di un criterio di mutua solidarietà. Durante la rassegna di Cavarzano verrà riprodotta una lezione tipo e dimostrati i principali Katà (termine giapponese che significa “forma”), una sintesi delle tecniche fondamentali di difesa e di attacco che vengono eseguiti secondo movimenti prestabilititi (la forma, per l’appunto). I Katà sono stati elaborati a partire dalla fine del XVIII secolo dal fondatore del Judo, Jigoro Kano, ed ancora oggi oggetto di studio e di miglioramento.
Il Judo Club Belluno è associazione sportiva appartenente alla Federazione del CONI – FJILKAM – Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate, Arti Marziali, e può vantare una presenza ultra trentennale nella nostra Città, registrando un’ intesa attività sia a livello agonistico che amatoriale.  Oggi conta su una cinquantina di iscritti – fra bambini e adulti – e su di un qualificato staff tecnico di cintura nere. Con questa iniziativa si conclude l’anno di attività del sodalizio che, a partire dal mese di giugno, sospenderà gli allenamenti per la pausa estiva. Un anno ricco di soddisfazione e di impegni anche a livello regionale, con il superamento degli esami di cintura nera di 1° Dan e 3° Dan da parte di due atleti e la partecipazione ad appuntamenti agonistici. Le lezioni riprenderanno verso la metà del mese di settembre presso la Palestra piccola delle Scuole Medie Ricci.

- Advertisment -

Popolari