In Italia abbiamo raggiunto il primato mondiale di 624.330 auto blu e continuano ad aumentare, come le Province, le Comunità Montane, le ciroscrizioni, i consulenti inutili o gli enti inutili. Negli Usa (5 volte più popoloso dell’Italia) le auto blu sono appena 72.000 (9 volte meno dlel’Italia), in Francia 61.000, nel Regno Unito 55.000, in Germania 54.000, in Turchia 51.000, in Spagna 42.000, in Giappone 30.000, in Grecia 29.000 e in Portogallo 22.000. Credete che Tremonti ne abbia tagliata qualcuna? Qualcuno ha calcolato che costano all’ erario la bellezza di 43 MLD di euro l’ anno. Basterebbe abolirle o limitarle alle massime cariche, ed ecco trovati i 26 o 29 MLD senza lacrime e sangue! Se si calcola il costo dell’ autista (uno, anche se in molti casi sono due), il deprezzamento del 10% annuo di un’ auto dal valore medio di 50.000 (per stare bassi), l’ assicurazione la manutenzione su una media di 20.000 km/anno, una macchina costa allo stato intorno i 67.400 € l’anno, moltiplicate per 645.000 e si arriva ad un costo di 43,5 MLD di euro. Come mai dicono che non sanno dove trovare i soldi per creare un welfare da paese civile???
Troppo difficile?!
http://masadaweb.org/
Di : viviana vivarelli
Fonte: http://bellaciao.org/it/spip.php?article26715