I piedi scalpitano, nell’aria effluvi di canfora, è già iniziato il riscaldamento: domenica 30 maggio l’11° edizione della Cortina-Dobbiaco Run prenderà il via. E si tratta ancora una volta di un’edizione da record: 3.500 iscritti raggiunti già 10 giorni prima della manifestazione. La F.O.R., guidata da Gianni Poli, dimostrando ancora una volta serietà e professionalità, ha scelto di chiudere le iscrizioni, considerando 3.500 il massimo per garantire ai partecipanti un elevato livello organizzativo. A contendersi la lunga, 30 km con partenza da Cortina, saranno probabilmente in tre: Said Boudalia, che tenterà il poker di vittorie, il Marocchino Khalid En-Guady e l’ altoatesino Hermann Achmuller, sempre sul podio pur senza aver mai colto il risultato pieno. Tre nomi, outsider permettendo. Avvincente anche la prova femminile, che pur non potendo contare sulla vincitrice delle ultime due edizioni, la veneta Giovanna Ricotta bloccata da ragioni fisiche, vede confermata la presenza di Paola Feletti, 3^ classificata nel 2009, oltre al ritorno della Ferrarese Marina Zanardi, già sul podio nel 2008.
Ma alla Cortina-Dobbiaco trovano spazio anche i podisti meno avvezzi alle lunghe distanze, che prenderanno il via Lago di Landro, per percorrere gli 11,5 suggestivi chilometri che li separeranno dall’arrivo di Dobbiaco.
Sempre domenica la camminata di 2,5 km a favore di Debra Sudtirol-Alto Adige, aperta a tutti, con partenza dal lago di Dobbiaco e il cui ricavato sarà destinato appunto a DEBRA. Non manca una parte riservata ai bambini, che si svolgerà il sabato presso il Parco del Grand Hotel di Dobbiaco, con ritrovo alle ore 15 e dove lo scorso anno quasi 120 bambini/ragazzi assaporarono il piacere della mini-competizione. Nel GREEN VILLAGE, all’interno del Parco Grand Hotel di Dobbiaco, area expo dell’evento, saranno presenti gli stand delle più importanti maratone italiane: Firenze, Venezia, Treviso, Torino, Verona e tante altre importanti competizioni. E’ anche la presenza di queste competizioni a testimoniare l’importanza raggiunta dalla manifestazione altoatesina. Sarà presente anche una delegazione della Maratona di Barcellona, che è una delle maratone in fase di maggiore crescita in questi anni, la cui presenza fa parte di un programma di promozione all’estero della Cortina-Dobbiaco Run, con l’intento di farla crescere anche sul piano internazionale.