13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Venerdì e sabato Belluno si mobilita per la libertà di stampa e...

Venerdì e sabato Belluno si mobilita per la libertà di stampa e dell’informazione

Con la minaccia della legge bavaglio, in un paese in cui l’informazione è fortemente controllata,  si terrà un incontro, venerdì 21 maggio alle ore 18, presso la sala Gaio del Centro Giovanni XXIII dove sarà proiettato il documentario Viva Zapatero! di Sabina Guzzanti. Una forte denuncia contro l’editto bulgaro e l’eccessivo potere mediatico nelle mani del Presidente del Consiglio. Questo appuntamento, che nasce grazie ad un network tra Rete degli Studenti, Libera, Anpi, Giovani dell’Italia dei Valori, Giovani Democratici e Federazione della Sinistra, ha l’obiettivo di svegliare le coscienze di molti giovani, informarli e condividere con loro link, notizie e opinioni nel dibattito che concluderà la serata. La prima manifestazione, insieme all’incontro con libera sulle mafie ha dato vita a un folto gruppo, soprattutto di ragazzi, con la voglia di cambiare, sempre disposti a faticare per trovare le notizie migliori in rete e sempre pronti a riflettere per ottenere i migliori risultati nella vita quotidiana.  Durante tutta la giornata di sabato inoltre ci sarà, in Piazza dei Martiri, un gazebo con dei cartelloni espositivi riguardo lo stato di salute dell’informazione.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share