13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina Sport oltre le frontiere sabato a Feltre

Sport oltre le frontiere sabato a Feltre

“Lo sport è un terreno di confronto in cui tutti possono gareggiare, richiedendo valori come autocontrollo, disponibilità a mettersi in gioco e spirito di sacrificio. Nel gioco di squadra, in cui subentra la capacità di collaborare e condividere degli obiettivi, i protagonisti si confrontano anche con successi ed insuccessi. Noi abbiamo voluto coniugare questi principi fondanti dello sport in generale con la possibilità di offrire un’occasione di partecipazione ed integrazione multietnica fra i giovani studenti delle classi 1° e 2° media cittadine”. L’Assessore alle Politiche dello Sport della Città di Feltre, Elio Sacchet, ha inquadrato così l’iniziativa “Sport oltre le frontiere”, in programma nella mattinata di sabato 22 maggio, al Foro Boario, con la collaborazione del Comitato di Feltre del Centro Sportivo Italiano. Si tratta di un torneo di calcio a 5 giocatori, cui prenderanno parte studenti della Scuola media “Gino Rocca” e dell’Istituto Canossiano, suddivisi in squadre etnicamente miste, con la maggior flessibilità per la loro formazione e con il più ampio bacino di provenienza dei partecipanti. Per l’occasione, al Foro Boario sventoleranno le bandiere di tutti gli stati d’origine di immigrati presenti a Feltre, mentre agli studenti che interverranno sarà offerto un ricordo della manifestazione.  Quest’ultima si inserisce nel programma di integrazione sociale e scolastica degli immigrati non comunitari promosso, anche, dalla Regione del Veneto e dalla Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 2.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share