“Io sono bellunese” è il titolo della mostra che aprirà sabato prossimo 22 maggio all’Auditorium di Belluno. Un singolare progetto che accomuna la fotografia ai racconti di esperienze di immigrazione in provincia di Belluno. Scatti e testi che offrono uno spaccato sulle molte storie di cittadini stranieri che hanno trovato casa, lavoro, amicizie e opportunità tra le Dolomiti. Storie raccolte attraverso le fotografie e commentate da brevi racconti, documenti importanti per far conoscere spaccati di immigrazione positiva. La mostra è organizzata in sinergia tra la Biblioteca Civica di Belluno e alcune associazioni di stranieri che operano in provincia: Alba Azione di gioia, Ucraina Più, Associazione Diaspora, in collaborazione con il Circolo Fotografico Belluno. L’iniziativa ha il patrocinio della Provincia di Belluno e del Comitato d’Intesa e il contributo della Conferenza dei sindaci dell’Ulss 1 di Belluno. Collaborano numerose altre realtà dell’emigrazione e della scuola, come l’Associazione Bellunesi nel mondo, il Centro territoriale permanente, Libera e le Scuole in rete di Belluno. Una mostra singolare già nella locandina di presentazione, che riporta in più lingue la frase “Io sono bellunese”, a significare la molteplicità di etnie e culture che al giorno d’oggi formano il tessuto sociale della provincia di Belluno. L’inaugurazione dell’esposizione è fissata alle ore 11 di sabato 22 maggio all’Auditorium di piazza Duomo e la mostra resterà aperta fino a 5 giugno, tutti i giorni, dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18. Per informazioni o prenotazioni di visite guidate è possibile rivolgersi al 338 4537682, 346 8793681, 347 3547915.