“Mi è sembrato giusto che a ritirare il premio, a Roma, fossero Maura Florida e Roberto Candeago, le persone che hanno il merito di aver lavorato su questo progetto e di averlo portato brillantemente a termine. La Città di Belluno, ed è questo che mi piace sottolineare, sa anche essere una Amministrazione pubblica di qualità. Su questa strada noi stiamo proseguendo con decisione, perché è l’una strada che intendiamo proseguire”. Così il Sindaco di Belluno, Antonio Prade, ha commentato la notizia che il Comune di Belluno verrà premiato, lunedì prossimo a Roma, al Forum della Pubblica Amministrazione, per un progetto semplice, ma di grande innovazione operativa: soddisfare le nuove domande di utenti o stakeholder dello sportello civico di via Mezzaterra. In particolare, il progetto aveva obiettivo quello di allargare alle Forze dell’Ordine l’accesso on line dei dati anagrafici, al fine di agevolare l’attività anche oltre il normale orario di apertura degli uffici comunali. Evidente la necessità di migliorare l’attività esercitata dalle Forze dell’Ordine, con conseguente ottimizzazione anche delle attività di front e back-office degli uffici comunali. All’inizio dunque, dopo il coinvolgimento delle Forze dell’Ordine per la segnalazione dei nominativi autorizzati all’acceso, si è lavorato alla creazione di una apposita pagina di interfaccia web, in modalità sicura e dedicata, con la messa appunto di un database anagrafico che assicurasse la tracciabilità degli accessi. Ovviamente sono stati identificati i responsabili delle chiavi d’accesso e, con il coinvolgimento dei Servizi Demografici, si sono individuati i dati accessibili nel rispetto vigente normativa anagrafica e per la tutela della privacy dei cittadini. Il progetto è operativo già dal luglio 2009, con la soddisfazione di tutte le parti interessate.
Per una Amministrazione Pubblica di Qualità: la Città di Belluno premiata a Roma
- Visite -