Per il terzo posto Nevegal ha ragione di Feltre anche al ritorno, mentre nella finalissima Quero fa tremare Ponte di Piave, fermandosi ad un passo da una rimonta straoridnaria. I risultati:
Bar Fornaci Feltre VS Antico Caffè Slalom Nevegal: 4-6 (andata 3-7)
Locura Top Ponte di Piave VS Offside Piave Team Quero: 4-6 (andata 7-3)
Bar Fornaci
1- Claudio Bellet
2- Francesco Perotto
3- Massimiliano Rossa
4- Paolo Slongo
5- Carlo Mares
6- Mauro Zanella
riserve:
7- Damiano De Zordi (cap.)
8- Marco De Boni
9- Gabriele Zanella
D.S. Claudio Bellet
Antico Caffè Slalom
1- Fabiano Collazuol
2- Ivan Dal Bò
3- Vittorio Rizzardi
4- Michele Viel
5- Gianfranco Canal
6- Marco Dal Paos
Riserve:
7- Veriano Viel
8- Gianni Gaeta
9- Gianni Nani
D.S. Giuseppe De Cia
La gara: Come previsto Feltre aveva tutte le carte in regola per ribaltare il passivo dell’andata, manco a dirlo, e il Nevegal si trova subito sotto per 4 set a 1, tutto da rifare. Seconda parte di gara dal volto completamente opposto, Feltre sembra già appagata e l’Antico Caffè Slalom tira fuori tutte le energie per portare a casa un terzo posto che oramai sembra impossibile di fronte a questi avversari. Ne scaturiscono 5 set incredibilmente a senso unico, con il Nevegal che ancora una volta fa valere la propria compattezza e grinta. Il risultato premia una squadra unita e dal grande organico, che batte i campioni provinciali e riesce così
a ripetere il terzo posto nella MBA League ottenuto nella scorsa edizione. Feltre chiude la stagione leggermente sottotono ma si è arresa ad avversari di altissimo livello, in ogni caso anche nel corso di quest’anno hanno portato a casa un titolo provinciale, gran bella consolazione.
Locura Top
1- Giuseppe De Nigris
2- Corrado Grande
3- Mirco Biasi
4- Giuliano Ninotti
5- Gianni Zane
6- Ivan Grandin
Riserve:
7- Ciro Minà
8- Vanes Buso
9- Maurizio Didonè
Offside Piave Team
1- Danilo Cosma
2- Elia Longo
3- Eliseo Marcon
4- Massimo Mazzocco
5- Mirko Grigoletto
6- Diego Grigoletto
Riserve:
7- Igino Longo
8- Domenico Pisciottaro
9- Nicola Locatelli
La gara: Una squadra come il Locura Top che parte da un vantaggio di 7-3 dell’andata è imprendibile, questa l’opinione comune alla vigilia. Il primo set lo ha confermato in pieno, Offside nervoso oltremodo e Ponte di Piave che chiude i conti in breve tempo. Poi invece è uscita la squadra di Quero, vincendo 3 frazioni di fila all’extraball. I padroni di casa calano di rendimento e accusano il colpo, sembra potersi materializzare un risultato davvero imprevisto. In seguito Ponte di Piave vince 2 set ma rimane in seria difficoltà di gioco, mentre l’Offside è decisa a giocare fino in fondo le proprie carte. Manca la vittoria di 1 solo set a Ponte di Piave per essere campione, ma la formazione trevigiana non riesce a portarlo a casa, nemmeno con il proprio capitano. In piena emergenza ci pensano De Nigris-Grande ad aggiudicarsi il 9° set e a far tirare un enorme sospiro di sollievo alla tifoseria di casa. Nell’ultimo set ancora in evidenza il giovanissimo Elia Longo fra gli ospiti, i quali – pur riconoscendo il valore superiore dei vincitori – aumentano un pochino il rammarico per il punteggio eccessivamente penalizzante dell’andata.
Questa la classifica finale della MBA League 2010:
1- Locura Top Ponte di Piave
2- Offside Piave Team Quero
3- Antico Caffè Slalom Nevegal
4- Bar Fornaci Umin di Feltre
5- Bar Fox Team Covolo di Pederobba
6- 88 Scarsi Soranzen di Cesiomaggiore
7- Locura Trade Ponte di Piave
8- Bar Palada Vodo di Cadore
9- Ice Men Agordo
10- Bar Antelao Caralte di Perarolo
10- Happy Hour SIC Team Belluno
Vi allego una foto della premiazione dei vincitori, della squadra seconda classificata, della terza e dei campioni della provincia di Belluno.
Grazie per tutte queste settimane di costante attenzione, come al solito vi terrò aggiornati sulle altre iniziative.
La prossima si può dire è già in corso: sabato 15 maggio presso la Cooperativa Arcobaleno al Casonetto di Feltre ci sarà il 1° Campionato Provinciale Studentesco di calcio balilla. Iscrizioni aperte a tutti gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori della provincia di Belluno. Si comincia alle 9:00.