13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Cronaca/Politica Cultura e gastronomia. Presentato il libro di Maurizio Crema “Sulle ali del...

Cultura e gastronomia. Presentato il libro di Maurizio Crema “Sulle ali del leone” alla serata del Rotary Belluno. Panorami, monumenti, ma anche le specialità gastronomiche nei ricordi dei turisti stranieri nelle Dolomiti

Sinergia Provincia di Belluno e Camera di Commercio per promuovere i prodotti tipici del territorio  sulle tavole dei ristoranti, degli alberghi e dei rifugi delle Dolomiti. Se ne è parlato ieri sera (giovedì 6) al ristorante De Gusto Dolomiti di Sagrogna (Belluno) nel corso dell’incontro promosso dal Rotary Club Belluno. La serata è stata anticipata dalla presentazione del libro  “Sulle ali del leone” di Maurizio Crema (nella foto), giornalista del Gazzettino, che ha raccontato le emozioni delle sue 5 settimane a bordo del “Brancaleon”, sulle antiche rotte della Serenissima, da Venezia a Corfù attraverso la Croazia, il Montenegro e L’Albania. Giampaolo Sasso ha illustrato il progetto della Camera di Commercio in collaborazione con la Provincia di Belluno al quale aderiscono oltre 200 tra produttori e ristoratori. Alla serata c’era anche il maestro cioccolataio Mirco Della Vecchia, che partecipa al progetto con le sue creazioni. Luigi Curto, presidente dell’Unione artigiani di Belluno è intervenuto ricordando l’importanza della gastronomia che “dopo i monumenti, rappresenta il ricordo più forte nel turista”.  Dato ripreso dal presidente della Provincia Gianpaolo Bottacin, che ha quantificato nel 17% la percentuale di turisti stranieri attratti principalmente dalla nostra cucina.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share