13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Domenica a Cortina Ape Raduno. Sabato la presentazione del libro "Con...

Domenica a Cortina Ape Raduno. Sabato la presentazione del libro “Con una marcia in più” con l’autore Alessio Tavecchio

Domenica 9 maggio a Cortina d’Ampezzo si terrà il primo raduno di Ape Piaggio, ribattezzato in forma abbreviata, con la classica sinteticità del linguaggio giovanile, Ape-Rad1. L’evento infatti è specificatamente rivolto ai ragazzi, e non solo a chi possiede un’Ape (l’iscrizione è aperta a chi ha già il patentino, dai 14 anni ai 25 anni), ma a tutti coloro che abbiano voglia di trascorrere una giornata diversa in compagnia. Lo storico veicolo della Piaggio è il mezzo di trasporto più usato dagli adolescenti ampezzani, l’equivalente del motorino in città, perché, avendo un abitacolo coperto, è più funzionale per spostarsi in montagna dove il clima è rigido e le precipitazioni abbondanti, mentre nel pianale, all’occorrenza, si possono metter un sacco di cose, per esempio gli sci, per raggiungere comodamente le piste d’inverno. Così avere l’Ape vuol dire spostarsi più facilmente ma anche essere testimoni di una vera e propria moda, resa sempre più particolare da tutta una serie di interventi personali, carrozzerie riverniciate con colori vivaci e aggiunte degli accessori più svariati e originali. Un fenomeno giovanile molto evidente nel bellunese, da cui l’idea dello Spazio Giovani Cortina di dedicare agli “Apisti” e a tutti i simpatizzanti una giornata di festa, creando anche un’occasione per affrontare direttamente il tema della prevenzione stradale. Ospite d’onore e parte della giuria sarà infatti Alessio Tavecchio, sportivo, scrittore e consulente Aci, disabile in seguito a un incidente, che incontrerà i ragazzi nelle scuole già nelle giornate precedenti l’Ape Raduno. Domenica, il primo ritrovo con i giovani è fissato alle 10.30, davanti alla sede dello Spazio Giovani Cortina, nel piazzale antistante la Sala Apollonio, in Via dei Campi 8/a. Dopo l’APE-ritivo (cocktail analcolico a base di frutta) e il pranzo al sacco distribuito dall’organizzazione, comincerà il trasferimento delle Api in Corso Italia, per la sfilata delle 14.30. Una giuria mista di giovani e adulti, tra cui anche il Sindaco Andrea Franceschi, assegnerà i premi: la prima classificata, l’Ape Regina, la più bella, vincerà un treno di gomme nuove; per la seconda classificata, l’Ape Maia, la più simpatica, in palio un buono per un tagliando o rifornimento carburante, così come la terza classificata, l’Ape-Raia, l’ape operaia, normale e senza elaborazioni, per ricordarsi che in fondo questo veicolo è nato proprio come mezzo da lavoro e perché anche la semplicità va considerata un valore. Per chiudere in musica, intorno alle ore 17.00 in Conchiglia, ci sarà il concerto degli Scream in Silence, gruppo alternative metal, di Cortina, alla prima apparizione pubblica. Alessio Tavecchio, sabato 8 maggio alle 18.00, presso la Sala Cultura di Cortina, presenterà alla popolazione il suo secondo libro, “Con una marcia in più” (Edizioni Paoline), un volume sulla consapevolezza che sta alla base di qualsiasi forma di prevenzione, educazione e convivenza civile. Chi desidera maggiori informazioni o intende partecipare con l’Ape può contattare lo Spazio Giovani Cortina attraverso facebook, via sms al num. 338 1974815 o via e-mail all’indirizzo spaziogiovanicortina@hotmail.it. Per iscriversi alla sfilata è necessario comunicare il proprio nominativo, l’età e descrivere brevemente le caratteristiche estetiche della propria Ape (non verranno valutati i motori), entro il prossimo 7 maggio. L’iscrizione costa € 5 e verrà pagata al momento dell’arrivo. L’iniziativa è supportata dal Comune di Cortina d’Ampezzo e dalla Cooperativa Sociale Monteserva di Belluno, con la collaborazione dei volontari delle Associazioni Auser,  A.N.A e Protezione Civile.

Share
- Advertisment -

Popolari

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...
Share