I Campioni in carica e l’altra favorita bellunese devono cedere di fronte alla bravura di Ponte di Piave e della matricola Quero. Per le due Big del campionato non rimane che giocarsi il terzo posto. Questo il dettaglio dei risultati:
Offside Piave Team Quero VS Antico Caffè Slalom Nevegal: 6-4 (andata) / 7-3 (ritorno)
Bar Fornaci Feltre VS Locura Top Ponte di Piave: 3-7 (andata) / 1-9 (ritorno)
La cronaca delle partite:
Offside Piave Team Quero VS Antico Caffè Slalom Nevegal: 6-4 (andata) / 7-3 (ritorno)
Il Nevegal – terzo l’anno scorso – ha la possibilità di migliorare ulteriormente il suo carniere, di fronte la squadra rivelazione dell’anno. All’andata, sul colle inespugnabile di De Cia e compagni, gli ospiti di Quero iniziano a mille come al solito. L’Antico Caffè Slalom risponde a tono ma per pochissimo i primi set prendono i colori arancio-neri dell’Offside. Nevegal mette sul campo una potenza davvero notevole, Quero soffre ma riesce a stare sempre a galla e un passetto alla volta va avanti addirittura per 1-6! Nel finale
di gara esplode tutta la capacità dei padroni di casa – anche se in ritardo rispetto alle attese – e negli ultimi 3 set cambia la musica.
Punteggio dell’andata di 4-6 che consente al Nevegal, sconfitto per la prima volta in casa, ancora qualche speranza.
Il ritorno a Quero si vede tutto nel primo set: Nevegal parte a spron battuto e non lascia respiro all’avversario, Quero trova non si sa come il modo di controbattere ogni colpo e strappa col coltello tra i denti un 15-13 che smorza le velleità di rimonta dell’Antico Caffè Slalom. La partita procede su questi binari fino alle fasi conclusive dove ancora una volta il Nevegal ingrana una marcia in più e vince gli ultimi set. Rizzardi e compagni dello Slalom hanno comunque espresso bene il proprio gioco e non hanno grossi rammarichi nell’aver mancato la finale, Quero ha meritato e ora ha di fronte l’ultimo grande ostacolo per coronare una stagione di esordio incredibile.
Bar Fornaci Feltre VS Locura Top Ponte di Piave: 3-7 (andata) / 1-9 (ritorno)
La finale dello scorso anno ora purtroppo vale solo come semifinale. Ponte di Piave è decisa a vendicare la sconfitta 2009 subita proprio per mano dei feltrini, ma ancora una volta il Bar Fornaci sembra essere in grado di piegare a fatica il Locura Top, infatti all’andata in terra trevigiana Dalla Rosa e Mares vincono un primo set interminabile. L’incontro è già nella fase calda e i successivi due set ricalcano l’agonismo del primo, ma questa volta se li aggiudica Ponte di Piave. Feltre accusa un po’ il contraccolpo psicologico perché si rende conto che l’avversario è più forte della formazione 2009, e il Locura Top allunga pericolosamente.
Nel finale di gara il Bar Fornaci riesce ad assestare un paio di colpi importanti che lasciano qualche spiraglio ad un’impresa casalinga.
Il ritorno a Umin però non rispetta le speranze dei campioni in carica. Capitan Biasi mescola bene le carte nella formazione di Ponte di Piave e senza tanto combattere il Locura Top è già avati 0-2. Una piccola reazione dei padroni di casa, ma a questo punto bisognerebbe vincere tutti i set rimanenti fino al decimo. Il terzo va, il quarto sembra prendere anch’esso la strada di Feltre ma Grandin e Zane dicono no. A questo punto al Bar Fornaci non rimane che riconoscere la superiorità degli avversari e consentire alle proprie riserve di fare un’esperienza significativa in chiave 2011.
Ponte di Piave dilaga ed ora è pronta a portare per la prima volta la MBA League in provincia di Treviso. Per avverare questo obiettivo di Biasi, Giabardo e dei numerosi tifosi del Locura, c’è da superare ancora lo spauracchio dell’Offside. Nelle prossime due settimane vedremo come procederà questo scontro finale.
Le date delle finali:
3° posto – Antico Caffè Slalom Nevegal VS Bar Fornaci Feltre: andata venerdì 30 aprile sul Nevegal, ritorno lunedì 3 maggio a Umin di Feltre;
1° posto – Offside Piave Team Quero VS Locura Top Ponte di Piave: andata venerdì 30 aprile a Quero, atto conclusivo del campionato
giovedì 6 maggio a Ponte di Piave.