13.9 C
Belluno
venerdì, Settembre 22, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliGek Tessaro a Feltre all'incontro con l'autore

Gek Tessaro a Feltre all’incontro con l’autore

La Biblioteca civica di Feltre dedica quest’anno a Gek Tessaro l’incontro annuale con l’autore e illustratore per l’infanzia, proponendo l’eclettico artista veronese ai giovani alunni delle Scuole Primarie del feltrino.
Gek Tessaro nasce come maestro d’arte e con l’immagine rappresenta tutte le sue storie.Al suo lavoro di illustratore e artista per l’infanzia la biblioteca dedica la mostra “Alberi e Città. Colori, forme, illustrazioni”, curata nello sviluppo e nell’allestimento da Lella Marazzini, collaboratrice della casa editrice Artebambini, alle cui edizioni si rifanno molti dei libri di Gek Tessaro, visitabile nella Galleria Via Claudia Augusta fino al 3 maggio, il sabato e la domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 e, negli altri giorni, su prenotazione.
Le tavole esposte propongono una scelta di tutte le tecniche sviluppate negli anni dall’artista, dal “bozzetto al tratto” dei taccuini e degli schizzi all’ uso della tecnica mista di colori acrilici e collage  su carta o acetato, fino agli ultimi collage di carta strappata, a cui Tessaro approda sulla scia di una costante ricerca di libertà, anche espressiva, che lo mette  a tu per tu con i suoi personaggi. Per quanto riguarda la sua esperienza teatrale “il teatro disegnato” di Gek Tessaro “merita un discorso a se” come dice Giorgio Scaramuzzino nel numero di aprile di Andersen, la rivista specializzata per il mondo dell’infanzia. L’incontro teatrale di e con Gek Tessaro dal titolo “Priscilla e Gurdulù: piccole storie per dieci dita e lavagna”, si terrà, ad ingresso libero, martedì 27 aprile, alle 17.30, nell’Auditorium dell’Istituto Canossiano. Con l’ausilio della lavagna luminosa, con la sua capacità di mescolare il segno grafico con la parola e la musica trasforma lo spettacolo in una seguenza di visioni magiche e prodigiose, come se un grande libro, pagina dopo pagina, nascesse davanti ai nostri occhi, mentre si dipana la storia. “Posso dire infine in sintesi che il mio “teatro disegnato” è partito dal progetto ambizioso di costruire  un libro gigantesco sotto gli occhi di chi assiste, che consenta ad ognuno di metterci le proprie emozioni e, quando la cosa riesce, di provare quella piccola magia del sognare insieme e ad occhi aperti”, dice Gek Tessaro. Info: Tel. 0439-885244-885294, e.mail: biblioteca@comune.feltre.bl.it, http://biblioteca.comune.feltre.bl.it/.

- Advertisment -

Popolari