Quando si pensa ad una modalità per disgregare le tensioni, lo stress fisico e psicologico, le difficoltà di vario tipo che condizionano il nostro quotidiano, è facile fare l’associazione con il Training Autogeno, la prima disciplina che già dai primi ‘900 si è occupata di questi argomenti per offrire una modalità di risposta non intrusiva, piacevole e facilmente assimilabile, oltre che utilizzabile nei più svariati contesti di vita. Varie tecniche sono state messe a punto ed applicate nel frattempo, ma quella ideata dal dott. Johannes Heinrich Schultz resta un punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi a queste metodologie. La dott.ssa Valentina Partenio, coordinatrice del gruppo di Psicologia del Lavoro e Psicologia dello sport dell’Ordine degli Psicologi di Bolzano, propone un corso in modalità “entry level”, per chi vuole verificare la potenzialità della disciplina senza particolare impegno e proseguire poi, se riterrà i risultati apprezzabili, in un successivo corso “integrato”, in cui alle tecniche base del Training Autogeno verranno applicate anche metodologie più attuali che provengono dalla Programmazione Neurolinguistica, dalla Psicologia dello Sport (rilassamento distensivo progressivo e visualizzazione) e che trovano applicazione favorevole sia nel campo del lavoro, dello studio, dello sport e in tutte le situazioni quotidiane in cui l’ansia e la tensione psico-fisica rischiano di condizionarci. L’incontro di presentazione è gratuito, ed è programmato per il giorno 21 aprile alle ore 19 e 20.15 presso la sede di StudiAssociati in via Mezzaterra, 71 a Belluno. Informazioni e conferma di partecipazione ai n. tel. 0437 380239 cell. 333 9430815.