13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Vaccari: secondo i parametri inglesi, la qualità dell'aria di Feltre è "molto...

Vaccari: secondo i parametri inglesi, la qualità dell’aria di Feltre è “molto buona – discreta”

Dal rapporto annuale sulla qualità dell’aria nel Comune di Feltre redatto dall’Arpav si evidenzia che le polveri PM10 e il  Benzo(a)Pirene in inverno sono risultati gli inquinanti maggiormente responsabili del degrado della qualità dell’aria. Rispetto al 2008 il parametro PM10 è migliorato con un decremento nel numero dei superamenti giornalieri (45 superamenti nel 2009 contro 56 superamenti del 2008) ed anche per quanto riguarda la media annuale (29 µg/m3 nel 2009 contro 31 µg/m3 del 2008). Per contro invece il Benzo(a)Pirene ha fatto registrare un leggero aumento passando da una media annuale di 1,7 ng/m3 del 2008 ad una media di 1,9 ng/m3 . Anidride solforosa, biossido di azoto, monossido di carbonio, benzene, piombo, cadmio, nichel ed arsenico hanno invece ampiamente rispettato i rispettivi limiti di legge per l’esposizione acuta e cronica. Relativamente all’ozono non si sono riscontrate variazioni significative nella concentrazione nella stagione estiva caratterizzata da una meteorologia favorevole. Interessante è anche l’applicazione di indici di qualità redatti da organismi internazionalmente riconosciuti per riassumere la qualità dell’aria. “Il confronto tra i risultati ottenuti con i tre indici considerati può dirsi soddisfacente – afferma il sindaco di Feltre senatore Gianvittore Vaccari – Oltre il 70% delle giornate presenta valori di qualità dall’aria ascrivibili alle prime tre classi nel caso francese e piemontese ed alle prime due applicando quello inglese, cioè tra molto buona e discreta.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share