13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Farra d'Alpago: operazione lago pulito 2010, associazioni, amministrazione comunale e cittadini pronti...

Farra d’Alpago: operazione lago pulito 2010, associazioni, amministrazione comunale e cittadini pronti a dare inizio alla giornata ecologica

Conto alla rovescia per l’attesissima “giornata ecologica” a Farra D’Alpago. Sabato 10 aprile si svolgerà la manifestazione Lago Pulito 2010: un incontro organizzato con lo scopo principale di sensibilizzare tutti i cittadini ed incrementare la cultura per tematiche importanti quali la cura e la salvaguardia dell’ambiente, mediante l’attività di pulizia delle sponde del Lago di Santa Croce, meravigliosa e suggestiva risorsa, nonché simbolo del territorio dell’Alpago. L’Amministrazione comunale invita tutti i residenti a partecipare a quest’importante incontro dalla forte valenza civica e ambientale. “Tutto è stato predisposto e organizzato in maniera ottimale per la giornata di sabato” – spiega il vicesindaco Fulvio Basso – “le associazioni del territorio si sono impegnate e attivate fin da subito in modo lodevole. Un’iniziativa importantissima per promuovere un’etica volta ad incrementare sia la coscienza civica, sia la salvaguardare del patrimonio naturalistico e culturale dell’Alpago. Auspichiamo una numerosa e sentita partecipazione da parte di tutti i cittadini: il ritrovo è stato fissato alle ore 7.00 di sabato mattina presso gli impianti sportivi di Farra”. I partecipanti all’iniziativa dovranno fornire i propri dati personali e saranno regolarmente assicurati ed in seguito saranno suddivisi in squadre di lavoro composte da 3/4 persone distribuite tra i 12 punti preventivamente evidenziati attraverso una ricognizione. I gruppi di lavoro verranno suddivisi in “squadre a terra” e “squadre in acqua”, con a capo un responsabile che dovrà fare riferimento al relativo coordinatore. I rifiuti verranno raccolti in due punti (il molo della spiaggia di Farra e la Baia della Sirene), dove la Comunità Montana provvederà a recuperarli e conferirli all’Ecocentro.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share