Terzo appuntamento dell’U.S. Calcio Alpago dedicato agli aspetti mentali della preparazione sportiva con l’intervento di psicologi che collaborano alla scuola calcio qualificata. L’incontro di venerdì 9 aprile è dedicato questa volta all’ansia da prestazione agonistica, la particolare condizione psico-fisica che coinvolge spesso gli atleti impedendogli di ottenere prestazioni ottimali. Non solo, l’ansia associata allo sport può essere associata a percezioni negative nei confronti dello sport praticato, dell’ambiente e dell’attività fisica in generale ed è infatti uno dei principali motivi di abbandono della pratica agonistica nelle fasce adolescenziali. In questa componente entrano sì fattori sportivi, ma soprattutto fattori educativi e sociali. Come nei precedenti incontri (molto apprezzato quello relativo al rapporto talvolta conflittuale fra genitori e pratica sportiva dei figli) non si parlerà pertanto esclusivamente di aspetti tecnici ma anche di argomenti legati ad aspetti di vita più generali dei giovani atleti. Relatori la dott.ssa Valentina Partenio, la quale illustrerà anche alcune tecniche per gestire l’ansia da prestazione dedicate, in un contesto ludico, ai giovani atleti, e il dott. Luca Libanora. L’incontro sarà, come di consueto, presso la sala della Pro Loco di Puos d’Alpago con inizio alle ore 20.30. Ulteriori informazioni U.S. Calcio Alpago (www.calcioalpago.com). Tel. 0437 46080.