13.9 C
Belluno
martedì, Marzo 21, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Donne impresa: un corso su ordinamenti, atti legislativi, accessi agli uffici, tutela...

Donne impresa: un corso su ordinamenti, atti legislativi, accessi agli uffici, tutela del cittadino e imprenditore

Donne Impresa Belluno propone il corso “Europa e Italia: dalla parte del cittadino-imprenditore, quanto serve sapere su ordinamenti, atti legislativi, accessi agli uffici, tutela del cittadino”, che prende lo spunto dall’esperienza quotidiana di imprenditrici e cittadine. Si tratta di un approfondimento su temi istituzionali, ispirato ai principi del “sapere per tutelarsi” e del migliorare la propria partecipazione alla vita “civica”.
“Il corso nasce con l’obiettivo – spiega Ivana Del Pizzol (nella foto), presidente di Donne Impresa Belluno – di offrire risposte alle situazioni e difficoltà che noi imprenditori e cittadini quasi quotidianamente incontriamo”. “Ma siamo anche convinte – aggiunge la presidente Del Pizzol – che conoscere la materia sia la condizione fondamentale per poter effettuare scelte responsabili come cittadini, quando si è chiamati a effettuarle e che prendere coscienza di ciò sia un momento importante e utile pure per fare impresa al meglio”. Articolato in sette incontri (martedì dalle ore 19.00 alle 21.30) il corso vedrà gli interventi di qualificati professionisti e si parlerà di: ordinamento della Repubblica, funzioni e competenze dei diversi livelli di governo; potere legislativo; federalismo; ma anche di organizzazione degli Enti territoriali; di elettorato attivo e passivo; dell’azione amministrativa, di diritti del cittadino imprenditore e dei doveri della Pubblica Amministrazione; di procedimento amministrativo, di tempi e trasparenza e di accesso agli atti. La sezione dedicata all’Europa permetterà di conoscere l’organizzazione dell’UE: Parlamento, Commissione, elezioni , incarichi politici, sedi e uffici, oltre a regolamenti, direttive, raccomandazioni, risoluzioni dell’UE. Il corso, aperto a tutti i soci dell’Associazione e al mondo delle imprese, prenderà avvio martedì 13 aprile a Belluno, presso la sede dell’UAPI in piazzale Resistenza 8, per proseguire fino al 29 giugno. E’ gratuito, ma resta necessario iscriversi entro il prossimo 8 aprile. Tutte le informazioni e il modello di iscrizione sono scaricabili dal sito dell’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno: www.unartbelluno.org o richiedendolo all’indirizzo mail: uffstampa@unartbelluno.org

Share
- Advertisment -

Popolari

Addio a Sergio Sommacal, già capocronista del Gazzettino di Belluno

E' morto oggi all'età di 82 anni all'Ospedale di S. Orsola di Bologna, dove era ricoverato, il giornalista bellunese Sergio Sommacal.  Si era diplomato...

Mercoledì a Feltre Open day ai corsi universitari. Infermieristica e tecniche delle prevenzione si presentano ai futuri studenti

La sede di Feltre dell’Università di Padova apre le porte agli studenti, aderendo all’iniziativa “Scegli con noi” promossa dall’ateneo per presentare i corsi di...

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in...

Posizionamento in sella. Appuntamento mercoledì con il Bikefit di Oltre Team Academy

L'OLTRE Team Academy 2023 entra nel vivo mercoledì sera con l'appuntamento dedicato al posizionamento in sella. Un incontro che prenderà il via a partire...
Share