13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Cronaca/Politica Oltre 40 mila euro per la formazione e l’integrazione degli immigrati regolari....

Oltre 40 mila euro per la formazione e l’integrazione degli immigrati regolari. De Gan: «Corsi di italiano, di educazione civica, di storia e di cultura. Anche bellunese».

Stefano De Gan assessore provinciale
Stefano De Gan assessore provinciale

La Giunta provinciale di Belluno ha approvato l’accordo di programma fra la Regione Veneto e Palazzo Piloni per la realizzazione della formazione (in ambito locale) propedeutica all’integrazione degli immigrati regolari. «Si tratta di una delle iniziative per sostenere il processo di integra zione sociale e lavorativa degli immigrati – ha spiegato l’assessore provinciale di comparto, Stefano De Gan – . Il calendario delle iniziative prevede dei veri e propri corsi utili agli stranieri per conoscere il territorio, la cultura ed anche gli ambiti lavorativi in cui si possono trovare ad operare, dall’ambito della sicurezza a quello dell’igiene nei luoghi di lavoro». Il finanziamento messo a disposizione da Venezia è di 32.400 euro, a cui la Provincia di Belluno ha voluto aggiungere quasi diecimila euro: somma che andrà a coprire l’annualità dell’intero progetto.
Ha proseguito De Gan: «Abbiamo voluto inserire, fra le priorità di intervento, anche la realizzazione di corsi di insegnamento della lingua, della cultura e dell’educazione civica italiana. Ad essi affiancheremo anche la storia e la lingua bellunese. Su questo fronte abbiamo voluto impegnare il 35% dei fondi messi a disposizione dalla Regione Veneto, mentre il restante del fondo, oltre 27mila euro, sarà impegnato per i percorsi formativi volti all’insegnamento della sicurezza nei luoghi di lavoro».

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share