13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica La Provincia approva il progetto “Occupabilità oltre la crisi”. Accordo per oltre...

La Provincia approva il progetto “Occupabilità oltre la crisi”. Accordo per oltre ottocentomila euro con la Fondazione Cariverona

Passa in Giunta provinciale il progetto che vede impegnati Palazzo Piloni e Fondazione Cariverona, con oltre ottocentomila euro messi a disposizione per guardare all’occupabilità dei lavoratori bellunesi, una volta superata la crisi. Da una parte le aspettative del territorio, che avrà bisogno di nuove professionalità durante l’auspicata ripresa, dall’altra tutti quei lavoratori che, proprio a causa della congiuntura economica, hanno bisogno di potersi ricollocare nel mercato occupazionale. Partendo da questi due elementi, è stato studiato ed approvato un accordo che vede impegnate la Provincia di Belluno (146mila euro), la Fondazione veronese (650mila euro) e le due Ulss locali (16mila euro) per ampliare l’occupabilità dei vari soggetti, secondo le loro caratteristiche ed aspettative, compatibilmente con le richieste del territorio, per realizzare dei percorsi formativi ad personam, che possano dare ai partecipanti una maggior potenzialità di impiego. Il progetto si rivolge a quelle fasce che sono già indicate dalle normative europee come “svantaggiate” (disoccupati over 45, adulti con uno o più figli a carico, ecc) e che avranno la possibilità di seguire delle lezioni in aula e un tirocinio in azienda per imparare una nuova professione; nel contempo, sarà messo a disposizione un piccolo sussidio per stimolare i partecipanti alla frequentazione dei corsi. «È evidente che si rende necessario intervenire con politiche attive del lavoro – ha commentato Bottacin – . In previsione di una auspicata prossima ripresa economica, miriamo principalmente a riqualificare e riconvertire in modo adeguato le persone che in questi due anni hanno perduto la loro occupazione. La sfida consiste principalmente nell’offrire ai lavoratori l’opportunità di frequentare percorsi formativi che siano in linea con le prossime esigenze di professionalità da parte del mondo imprenditoriale locale»

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share