13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Pasqua a Cortina con i libri: tre appuntamenti con Antonello Caporale, Andrea...

Pasqua a Cortina con i libri: tre appuntamenti con Antonello Caporale, Andrea Vitali, Vera Slepoj, Sabino Acquaviva

Cortina d’Ampezzo. I peccati e i vizi dei nostri connazionali. Una nuova storia fatta di grandi “tipi” italiani. E, infine, un dibattito ad alto livello sui destini del nostro Paese. È questo il “filo” che unisce i tre ultimi appuntamenti pasquali di Una Montagna di Libri, la nuova rassegna di incontri con l’Autore a Cortina d’Ampezzo. Dopo i successi di Natale e Febbraio, con nomi del calibro di Mario Cervi, Antonia Arslan, Sandro Cappelletto, Camillo Langone, la manifestazione porta i libri a Cortina per la settimana di Pasqua. Con tre incontri a cavallo tra narrativa e riflessione. Si comincia venerdì 2 aprile, come sempre alle 17.45 presso la Sala Cultura del Palazzo delle Poste. Antonello Caporale, giornalista di Repubblica, presenta “Peccatori” (Baldini Castoldi Dalai), con Francesco Chiamulera, responsabile della rassegna. Sabato 3 aprile, 17.45, sarà la volta di Andrea Vitali, che presenterà il suo nuovissimo romanzo “La Mamma del Sole” (Garzanti). Un successo editoriale che sta scalando le classifiche di vendita italiane. Una conversazione con Alberto Sinigaglia, giornalista della Stampa. Gran finale di questa prima edizione di Una Montagna di Libri: lunedì 5 aprile. Si comincia alle 17.30, con il saluto musicale del Maestro Riccardo Favero, che eseguirà al clavicembalo la Toccata in Re Min. BWV 913 e la Toccata in Mi Min. BVW 914 di Johann Sebastian Bach. Alle 18, poi, chiude la rassegna una conversazione sul destino dell’Italia e delle nuove generazioni (con un occhio all’esito delle ultime elezioni regionali), tra la psicologa Vera Slepoj, autrice di “L’età dell’incertezza” (Mondadori) e il sociologo Sabino Acquaviva, autore di “La fine di un mito. Destra, sinistra e nuova civiltà” (Marsilio). Conduce l’incontro Gianluca Salvagno, capocronista del Gazzettino di Belluno.
Una Montagna di Libri è organizzata da Francesco Chiamulera, cortinese, sotto la responsabilità scientifica di Vera Slepoj, psicologa e psicoterapeuta, e di Alberto Sinigaglia, giornalista della Stampa. La rassegna, alla sua prima edizione, ha portato a Cortina sette incontri con l’Autore tra Natale 2009 e Pasqua 2010. La manifestazione gode del patrocinio della Provincia di Belluno e del Comune di Cortina d’Ampezzo.
www.unamontagnadilibri.it

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share