13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina Difensore civico: lunedì e mercoledì nelle 4 sedi di Belluno, Agordo, Feltre...

Difensore civico: lunedì e mercoledì nelle 4 sedi di Belluno, Agordo, Feltre e Pieve di Cadore

Nominato lo scorso 17 novembre dal Consiglio Provinciale, il Difensore Civico, Cav. Dott. Cosimo Uccheddu,  in questi primi quattro mesi d’attività, dopo l’avvio dell’ufficio centrale a Palazzo Piloni, ha provveduto all’organizzazione territoriale del servizio di difesa civica. Dal 1° aprile 2010 il Difensore Civico sarà disponibile, infatti, anche ad Agordo, Feltre e Pieve di Cadore. Gli orari saranno i seguenti:
Belluno – Palazzo Piloni: lunedì dalle 10 alle 12 e mercoledì dalle 15 alle 17
Agordo – Centro per l’impiego: secondo mercoledì del mese dalle 10 alle 12
Feltre – Comunità montana feltrina: primo e terzo lunedì del mese dalle 15 alle 17
Pieve di Cadore – Palazzo Cosmo (Museo dell’Occhiale): terzo mercoledì del mese dalle 10 alle 12
Il Difensore Civico, la cui competenza riguarda i contenziosi tra pubbliche amministrazioni e cittadini, riceve su appuntamento chiunque ne faccia richiesta telefonando al 0437959330 cui risponde la segreteria disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e il mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 16. Il Difensore Civico è inoltre raggiungibile via e-mail: difensore.civico@provincia.belluno.it, dalle pagine del sito della Provincia ad esso dedicate e da Facebook, ove è stato aperto un profilo personale attraverso il quale gli “amici” che lo desiderano possono inoltrare le loro richieste. Il dott. Uccheddu è disponibile ad ascoltare e a dare un consiglio a tutti i cittadini, anche se residenti in comuni che non hanno ancora sottoscritto la convenzione con l’Amministrazione provinciale di Belluno,  attivandosi, conseguentemente, presso gli enti pubblici e le società ad essi collegate di volta in volta   chiamati in causa. Ad oggi i comuni convenzionati sono: Agordo, Alano di Piave, Alleghe, Auronzo di Cadore, Canale d’Agordo, Cencenighe Agordino, Cibiana di Cadore, Colle Santa Lucia, Falcade, Fonzaso, Forno di Zoldo, Gosaldo, Lamon, Longarone, Ospitale di Cadore, Pieve d’Alpago, Pieve di Cadore, Puos d’Alpago, Rivamonte Agordino, Santa Giustina, San Tomaso Agordino, Santo Stefano di Cadore, San Vito di Cadore, Selva di Cadore, Sospirolo, Soverzene, Sovramonte, Taibon Agordino, Valle di Cadore, Vodo di Cadore, Zoldo Alto. Nel caso in cui il cittadino sia impossibilitato, per grave e comprovata infermità, a raggiungere una delle sedi del Difensore Civico, quest’ultimo si rende disponibile a recarsi a casa del cittadino stesso.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share