La Biblioteca civica di Belluno organizza una visita guidata presso il Monastero mechitarista armeno all’isola di S. Lazzaro a Venezia. L’iniziativa che sarà curata dal prof. Alberto Peratoner si svolgerà sabato 1 maggio con ritrovo davanti all’ingresso al monastero alle ore 10.40 (vaporetto da S. Marco-S. Lazzaro – Riva degli Schiavoni). La quota di partecipazione, che comprende il biglietto d’entrata e la visita guidata, è di 8 euro; le iscrizioni sono aperte esclusivamente presso la sede della Biblioteca civica, fino a un numero massimo di 25 partecipanti a partire da giovedì 1 aprile. La visita alla suggestiva isola di S. Lazzaro al centro della laguna veneta, dove ha sede il Monastero mekhitarista armeno, permetterà di conoscere la cultura e la civiltà armena attraverso una documentata visita della Chiesa di S. Lazzaro, del refettorio del monastero, del Museo dei cimeli armeni, della biblioteca storica e del fondo manoscritto, della stanza di Byron e della Pinacoteca. I monaci armeni abitano l’isola dal 1717, quando la Repubblica Serenissima la donò all’abate Mekhitar e ai suoi diciassette monaci fuggiti dalla persecuzione turca a Istanbul. Oggi è ancora gestita da padri armeni mechitaristi e l’isola è uno dei primi centri religiosi e di cultura armena del mondo.