13.9 C
Belluno
mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeCronaca/PoliticaVia alla raccolta di fondi per il ricorso al Tar del Comitato...

Via alla raccolta di fondi per il ricorso al Tar del Comitato “No Altanon”

Il Comitato NO-ALTANON ha iniziato la raccolta fondi per fare ricorso al TAR contro il progetto di edificazione presso l’area Altanon. Sabato scorso, 20 marzo, moltissimi cittadini si sono fermati al banchetto presso Largo Castaldi sia per parlare del progetto Altanon che per contribuire alla raccolta fondi. La partecipazione dei cittadini si è concretizzata con la raccolta di 508 euro. “Questo risultato in un pomeriggio ci è sembrato una cosa grandiosa in quanto fa vedere come molti cittadini sono contrari a questo progetto – afferma il coordinatore del Comitato Lucio D’Alberto -. Infatti abbiamo annotato che la donazione è arrivata da almeno un centinaio di persone. Il Comitato quindi ringrazia chi ha contribuito. Il Comitato vuole inoltre comunicare quali sono le prossime iniziative per raccogliere la somma necessaria al ricorso TAR che stimiamo in 5000 euro. Questo venerdì 26 dalle 20 alle 22 saremo presso la sede del WWF in via Dolci; Poi sabato 27 pomeriggio ed anche martedì 30 mattina in concomitanza con il mercato sempre presso Largo Castaldi.Grazie alla collaborazione di alcuni negozianti abbiamo predisposto anche dei punti fissi di raccolta fondi presso le seguenti attività commerciali: Libreria Agorà, Gelateria Sommariva, Banda Larga Caffè, Linea Verticale. E’ stato poi attivato il conto presso le Poste mediante una carta Postepay. Per chi volesse fare un’offerta pur essendo lontano da Feltre o non potendo recarsi nei luoghi indicati può compiere un versamento Postepay alla carta di numero: 4023600574783330; titolare: Lucio D’Alberto; Con Causale versamento: “Ricorso TAR Altanon”. Purtroppo questo servizio ha un costo di 1 euro per ogni versamento, suggeriamo quindi per ridurre le spese, di unificare i versamenti fra più persone se possibile. Terremo informata la cittadinanza sull’andamento della raccolta fondi sia attraverso il sito Facebook che con altri comunicati di aggiornamento. Ringraziamo tutti quelli che hanno già aderito a questa iniziativa ed anche tutti quelli che aderiranno in futuro”.
il Comitato No-ALTANON:
Sezione di Feltre di WWF e ITALIA NOSTRA
Comitato Prà Gras
Gruppo Facebook “No agli scempi archittettonici a Feltre”

- Advertisment -

Popolari