13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Belluno - Palestina, un'insolita cooperazione per lo sviluppo e la solidarietà

Belluno – Palestina, un’insolita cooperazione per lo sviluppo e la solidarietà

“Sollecitati dall’architetto Alberto De Biasio di Belluno abbiamo costruito un percorso di formazione per un gruppo di ragazze e ragazzi palestinesi: volevamo aiutarli a restaurare i mosaici che ricoprono, a Cafarnao, i pavimenti di una chiesa bizantina del V secolo costruita sopra quella che viene considerata dalla tradizione la Casa di San Pietro e della vicina Chiesetta delle Beatitudini. É l’avvio di un piccolo ma importante legame con i giovani di una terra lontana e martoriata che ci onora, un modo insolito ma prezioso per introdurre nella nostra Città la consapevolezza che bisogna contribuire, con gli strumenti che abbiamo a disposizione, alla preservazione del patrimonio artistico di un’area difficile. Nelle nostre intenzioni è anche un modo nuovo per capire conflitto importante del nostro tempo”. Così il Sindaco di Belluno, Antonio Prade, alla notizia del contribuito di 25.000 euro che la Regione Veneto ha erogato a sostegno di un progetto per Cafarnao, in Palestina. Cafarnao, vale la pena di ricordare, è un’antica città della Galilea situata sulle rive del lago di Tiberiade. L’area interessata è un antico villaggio dove alcune famiglie arabe vissero fino alla guerra arabo-israeliana del 1948.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share