Nel pomeriggio di oggi (martedì 23) si è svolta presso la Prefettura la riunione per valutare la situazione di pericolo per il distacco di alcuni massi in prossimità della Strada statale n.51 di Alemagna al confine tra i Comuni di Longarone Castellavazzo. All’incontro, è seguito il sopralluogo effettuato da esperti geologi incaricati dalla Provincia di Belluno. Al termine della riunione, sulla base delle espresse dai tecnici sullo stato dei luoghi e della riuscita delle opere di disgaggio sulla parete, conclusesi alle ore 16.30, è stata decisa l’immediata riapertura della strada. Alla riunione erano presenti oltre al prefetto, il presidente della Provincia di Belluno, i sindaci di Longarone e Castellavazzo, i rappresentanti dell’A.N.A.S., della Regione del Veneto, dei Vigili del Fuoco, nonché i dirigenti delle Forze di Polizia. E’stato inoltre concordato che l’Anas provveda, sin dalla mattinata di domani (mercoledì 24), all’esecuzione di un vallo paramassi a protezione della strada, che è stato concordemente ritenuto l’opera di difesa più adeguata nel caso di futuri distacchi. Continuerà inoltre il monitoraggio tecnico della parete rocciosa, per la verifica di eventuali mutamenti dello stato dei luoghi, al fine dell’adozione delle misure del caso.