13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Pausa Caffè Sci alpino, via alle prove della discesa libera al Passo San Pellegrino

Sci alpino, via alle prove della discesa libera al Passo San Pellegrino

Iniziano domattina (martedì 23) i Campionati Italiani assoluti di sci alpino 2010 in programma a Falcade-Passo San Pellegrino dal 23 al 28 marzo prossimo ed organizzati dallo Sci Club 2000 di Mason Vicentino. Una cinque giorni di gare in cui verranno assegnati 10 titoli. Per il prestigioso appuntamento sono molti gli atleti di valore assoluto che saranno presenti e che desiderano con queste gare di finire al meglio la stagione per trovare spazio nelle varie squadre agonistiche del prossimo anno. Per la discesa libera che vede domani le prove con inizio alle 8.30 sulla pista Le Coste di San Pellegrino troviamo tra gli iscritti scendendo nella graduatoria dei punti Fis conquistati in stagione al primo posto Werner Hell. Quindi altri quattro altoatesini: Christof Innerhofer (Fiamme Gialle), Siegmar Klotz (Esercito), Patrick Staudacher (Carasbinieri) e Florian Eisath (Fiammer Gialle). Tra gli emergenti i 20enni Mattia Casse (Fiamme Oro) e Giovanni Borsotti (Carabinieri) reduci da interessanti risultati ai mondiali juniores. Al femminile leader troviamo Daniela Merighetti (Fiamme Gialle), campionessa uscente e tre titoli conquistati lo scorso anno. A seguire altre tre finanziere: Lucia Recchia, Jahanna Schnarf (quarta a Voncouver) ed Elena Franchini. Da seguire con interesse le ventenni Francesca Marsaglia (Esercito) e Federica Brignone (Carabinieri). In gara ci saranno anche atleti appartenenti a federazioni straniere affiliate alla Fis. Per la discesa se ne contano sette tra i maschi: sei spagnoli e un argentino e 13 tra le donne: 6 Spagna, 3 Argentina, 2 Austria, una della Repubblica Ceca e Gran Bretagna. Un cenno merita il campione cortinese Cristian Ghedina che dopo il sesto posto dei campionati del 2009 ha deciso di riprovarci. Il 41enne, ex finaziere, è anche il leader dei titoli vinti (12), secondo solo a Zeno Colò (19). Il primo titolo, un super gigante nel 1990 e ha chiuso sempre con un super gigante nel 2002. Titoli: 6 discese, 3 superG, 3 combinate.

Share
- Advertisment -

Popolari

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...
Share