Viene dal feltrino il Leone di San Marco più animato del Veneto. Lo porteranno domani a Palazzo Balbi di Venezia gli alunni di quarta e di quinta della Scuola Primaria “Vittorino da Feltre” di Feltre che, accompagnati dai loro insegnanti, saranno ricevuti alle 12 dal vicepresidente della Giunta regionale. Sono loro, infatti, i vincitori del concorso regionale “Un leone molto animato”, indetto per il corrente anno scolastico nell’ambito della seconda edizione del progetto didattico “In lingua veneta”. L’iniziativa, finalizzata alla promozione e alla valorizzazione dell’identità storica, linguistica e culturale del Veneto, vivrà il suo momento principale il 25 marzo prossimo, “Festa del popolo veneto” voluta da una legge regionale nella data leggendaria dei natali di Venezia, nel 421 dopo Cristo.
Con il concorso “Un leone molto animato”, i ragazzi dovevano reinterpretare il Leone di San Marco, simbolo della città lagunare e del Veneto, attraverso la creazione di una storia destinata a un cartoon. Sulla base di tale storia e del disegno del leone alato da loro creato, gli alunni vincitori del concorso diventeranno di fatto i creatori di un cartone animato, che sarà realizzato con il supporto della compagnia teatrale “Gli Alcuni” di Treviso, e parteciperanno alla Festa del Popolo Veneto del 25 marzo 2010. Il Veneto si è dato una legge per tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio linguistico e culturale regionale – ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale – e con la seconda edizione dei “Percorsi in lingua veneta” abbiamo voluto ribadire che il linguaggio è il luogo d’incontro di una comunità, strumento di tutela, trasmissione ed evoluzione della cultura di un popolo e delle sue tradizioni.