13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Cronaca/Politica Giovani in piazza per difendere il diritto di tutti ad avere accesso...

Giovani in piazza per difendere il diritto di tutti ad avere accesso a un bene irrinunciabile come l’acqua

“L’acqua è un bene comune”. Lo ha ribadito questa mattina a Piazza dei Martiri a Belluno il movimento “Acqua bene comune” che si batte contro il decreto del Governo (DL Ronchi) che ha sancito la definitiva privatizzazione del servizio idrico. La manifestazione si inserisce nell’iniziativa del Forum nazionale dei Movimenti dell’Acqua che porterà la sua voce a Roma il 20 marzo per dire NO a chi vorrebbe anteporre alla difesa dei beni comuni la logica del profitto. “Dopo un anno nel quale oltre 9000 cittadini bellunesi hanno sottoscritto una petizione popolare per bloccarne la privatizzazione”, spiega il Comitato bellunese, “ci troviamo nella situazione in cui anche nei nostri territori nuovi predatori e speculatori vogliono trasformare in merce il bene più prezioso delle nostre montagne, come sta accadendo con il progetto per la costruzione di una centrale in Valle del Mis da parte della ditta Valsabbia spa di Brescia. Con l’iniziativa di oggi, nella quale abbiamo simbolicamente “privatizzato” l’acqua pubblica della fontana di Belluno, vogliamo denunciare l’ipocrisia di chi cerca di sottrarre l’acqua ai cittadini per fare affari e speculare su un bene universale”.
Il Comitato invita quanti condividono questa iniziativa in difesa dei cittadini a partecipare alla manifestazione di Roma il 20 marzo. Per info e prenotazioni basta mandare una mail a: acqua.belluno@libero.it, o tel: 338 1672562.
La partenza avverrà in pullman da Belluno alle 5 da Piazzale Resistenza (zona stadio) e da Feltre alle 5.30 dal piazzale dell’ospedale. Il rientro è previsto in serata (costo del viaggio 25 euro).

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share