Alcuni supermercati della città stanno distribuendo alla clientela dei sacchetti in plastica (shoppers) contenenti errate indicazioni sulla raccolta differenziata rispetto alle norme comunali, in particolare su cosa mettere nel cosiddetto “secco non riciclabile”. Ad esempio, invitano a introdurvi anche rifiuti sicuramente riciclabili quali: vaschette alimenti, vasetti yogurt, tubetti del dentifricio (che vanno invece conferiti nelle campane stradali verdi del VPL) e cartoncini in tetrapak (che vanno conferiti nelle campane gialle della carta). La società Bellunum invita pertanto a non seguire le indicazioni sulla raccolta differenziata stampate sugli shopper commerciali consegnati dai negozi, data la possibilità che queste siano difformi dalle regole stabilite per il comune in cui si trovano. Suggerisce al contempo che è preferibile fare la spesa utilizzando proprie borse in stoffa o in altro materiale “multiuso”. In ogni caso, le utenze alle quali è stata assegnata la chiave magnetica per il conferimento del secco nei cassonetti a calotta devono utilizzare esclusivamente i sacchetti verdi distribuiti gratuitamente presso l’Ecosportello di via Feltre, 91 (numero verde 800 284 482). Bellunum ricorda che nel comune di Belluno vanno seguite soltanto le regole stabilite dal vigente regolamento comunale e ben presentate negli opuscoli informativi distribuiti alle utenze dalla Società, l’ultimo dei quali, il “Riciclabolario” (pubblicato anche sul sito www.bellunum.com ), è in grado di orientare correttamente i cittadini su qualsiasi dubbio sulla raccolta differenziata. Per ogni dubbio ci si può rivolgere all’Ecosportello in via Feltre, 91
numero verde 800 284 482 dal lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 9.00 e dalle 12.00 alle 13.00 giorni festivi esclusi
Orario di apertura
lun 9-12
mar chiuso
mer 10-13 e 15-18
gio 9-12
ve chiuso
sab 9-12
e-mail: ecosportello@bellunum.com