13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Pausa Caffè Sesta giornata del campionato a squadre di calcio balilla MBA League 2010,...

Sesta giornata del campionato a squadre di calcio balilla MBA League 2010, organizzato da ASD Fratelli Manfroi

Feltre amministra non senza un po’ di apprensione il primato ad Ovest contro una scatenata Cesiomaggiore. Ad Est invece Vodo di Cadore riesce nel modo più rocambolesco a sopravanzare di un punto in classifica Caralte e a soffiare ai cugini di Perarolo l’accesso alle semifinali del Provinciale. Nella Divisione Treviso invece si fa sempre più agguerrito il duello al vertice tra l’Offside Piave Team e il Locura Top, stavolta hanno vinto entrambe per 9-1 e nessuna delle due vuole mollare. (Un commento a fine pagina)

Questi i risultati:

Bar Fornaci Feltre VS 88 Scarsi Cesiomaggiore: 5-5
Bar Palada Vodo di Cadore VS Happy Hour SIC Belluno: 5-5
Antico Caffè Slalom Nevegal VS Bar Antelao Perarolo: 8-2
Locura Top Ponte di Piave VS Fox Team Covolo di Pederobba: 9-1
Offside Team Piave Quero VS Locura Trade Ponte di Piave: 9-1

Bar Fornaci Feltre VS 88 Scarsi Cesiomaggiore: 5-5

Feltre
1- Massimo Dalla Rosa
2- Claudio Bellet (cap.)
3- Francesco Perotto
4- Gabriele Zanella
5- Paolo Slongo
6- Massimiliano Rossa
riserve:
7- Marco De Boni
All. Denis Gorza
D.S. Claudio Bellet

Cesiomaggiore
1- Cristian Squizzato
2- Bruno Cassol
3- Alessandro De Paoli (cap.)
4- Fausto De Bastiani
5- Fabio Caenaro
6- Tiberio Perenzin
riserve:
7- Gianni Marsango
8- Bruno Marsango
D.S. Paolo Cassol

La gara: Sfida decisiva per il primato nel Girone Ovest, dove Feltre ha un solo punto di vantaggio su Cesiomaggiore. Nella prima fase di gara prevale da entrambe le parti la tensione per la posta in palio: Bar Fornaci avanti di un set, 88Scarsi che pareggiano immediatamente, altro vantaggio per i feltrini, subito rintuzzato dagli ospiti. Così fino al 3 set pari. A questo punto Cesiomaggiore trova le energie per il sorpasso e vince con il punteggio più ampio della serata il 7° set, De Paoli e compagnia sembrano poter dilagare. Di fronte però non c’è una formazione qualsiasi e Feltre fa subito capire cosa significa essere Campioni in carica, vincendo l’ottavo set con sette goal di distacco e aggiudicandosi anche il nono set della matematica certezza del primo posto finale. Anche l’ultimo set è molto combattuto e al fotofinish se lo aggiudica Cesiomaggiore, pareggiando l’incontro con grande merito.

Bar Palada Vodo di Cadore VS Happy Hour SIC Belluno: 5-5

Vodo di Cadore
1- Roberto Carta
2- Lorenzo Masolo (cap.)
3- Christian Coletti
4- Luca Fadalti
5- Adriano Marin
6- Alessandro Da Corte
riserve:
7- Alessio Ori
8- Claudio Alfarè
9- Michele Di Franco
D.S. Samantha Gilarduzzi

Belluno
1- Luca Celli
2- Raffele Dal Farra (cap.)
3- Luca Tozza
4- Jody De Col
5- Igor Canal
6- Mario Russo
riserve:
7- Ennio Savaris

D.S. Igor Canal

La gara: l’incontro più matto del sesto turno la dice lunga sull’equilibrio di questo girone. Vodo al gran completo per la partita più importante della stagione, Belluno in trasferta per sondare i progressi di questi quaranta giorni di full immersion. Il Bar Palada è costretto a raccogliere più punti possibile per sperare di scavalcare al secondo posto Caralte e quindi entrare per il rotto della cuffia nelle semifinali provinciali. La partenza dei padroni di casa è però rovinata da un Happy Hour sorprendentemente in palla, che si aggiudica i primi 2 set. Vodo non vuole veder sfumare nuovamente i propri sogni di gloria, ingrana la marcia giusta e stravince il terzo set. Belluno però replica in modo non atteso alla vigilia e si aggiudica soffrendo la quarta e quinta frazione. Dopo il 7° set la serata sembra definitivamente segnata per Vodo, sotto di un impietoso 2-5. Quando tutto sembra perduto ecco la tenacia di Masolo e soci, che fa vincere a Vodo l’ottavo set, poi il non per 8-6, e il decimo per 15-13. Un pareggio strappato coi denti che si rivelerà decisivo per l’accesso di Vodo alle semifinali. Bella prova anche di Belluno, troppo tardi per giocarsi il Provinciale, ma ancora in tempo per tentare di rientrare nel tabellone della MBA League generale.

Antico Caffè Slalom Nevegal VS Bar Antelao Perarolo: 8-2

Nevegal
1- Vittorio Rizzardi (cap.)
2- Luciano Grimaldi
3- Marco Dal Paos
4- Marco Tollot
5- Gianfranco Canal
6- Veriano Viel
riserve:
7- Gianni Nani
8- Gianni Gaeta
9- Ivan Dal Bò
10- Giuseppe De Cia
11- Fabiano Collazuol
12- Michele Viel
D.S. Giuseppe De Cia

Perarolo
1- Paolo Scabbia
2- Christian Bertolini
3- Roberto Galante
4- Roberto Vigatto
5- Vito Caprio
6- Renzo Furlan
riserve:
7- Mariano Ferro Pattai (cap.)
8- Mario De Bona
D.S. Mariano Ferro Pattai

La gara: E veniamo all’altra faccia della medaglia, la delusione per Perarolo per essersi fermati a pochissimi goal dalla semifinale Provinciale. Lo scontro col Nevegal è molto impegnativo ma il bar Antelao di questa stagione ha fatto segnare progressi notevoli e ha le carte in regola per riuscire ad amministrare il punticino di vantaggio su Vodo. L’Antico Caffè Slalom parte da buona prima della classe e mette subito un divario significativo tra sè e gli avversari. Caralte reagisce ma non riesce a concretizzare nessun set nella prima metà di gara, è allarme generale.
Ferro Pattai comincia a mettere mano ai cambi e dopo un buon sesto set perso per poco, ecco che arrivano 2 set vinti di fila, Caralte è ad un solo parziale dal raggiungere quel punto in classifica che potrebbe salvare la stagione. Tutto si decide nell’ultimo set, con di fronte le due squadre che in assoluto si esprimono meglio nel gioco internazionale. All’andata i cadorini hanno battuto il Nevegal nel 10°set e anche qui sembrano potercela fare, il punteggio è in bilico. Nessuno si da per vinto e a giovarne è senz’altro l’ottimo spettacolo, il conclusivo 17-15 la dice lunga sull’agonismo di questo scontro e anche sul rammarico per la squadra di Caralte, protagonista fin qui di un ottimo campionato.

Locura Top Ponte di Piave VS Fox Team Covolo di Pederobba: 9-1

Ponte di Piave Top
1- Roberto Marcolin
2- Maurizio Didonè
3- Mirco Biasi (cap.)
4- Ciro Minà
5- Corrado Grande
6- Gianni Zanè
riserve:
7- Vanes Buso
8- Giuliano Ninotti
D.S. Giorgio Giabardo

Pederobba
1- Nicolò Mantovan
2- Stefano Faoro
3- Elisa Pandolfo
4- Alex Castellan
5- Marco Giardina (cap.)
6- Alberto Annoso
D.S. Lucio Bellagamba

La gara: Locura spietato e Fox Team ancora una volta vittima di un punteggio troppo pesante rispetto a quanto messo sul campo. la squadra di Pederobba si presenta leggermente rimaneggiata ma è da subito competitiva, infatti i favoriti di Ponte di Piave riescono a stento a contenerli con due faticosissimi 10-8 e 9-7 in avvio di gara. Sembra il preludio ad una sfida all’ultimo sangue e invece il Fox Team ne viene leggermetnte demoralizzato, quel poco che permette ai rulli compressori del Locura di procedere senza esitazioni. Verso la fine ancora un paio di set equilibrati ma sfortunati per i colori del Bar Fox, il quale raccoglie tutte le proprie risorse per evitare un ingiusto “cappotto” e vincere il 10° set per 13-15.

Offside Team Piave Quero VS Locura Trade Ponte di Piave: 9-1

Offside Piave
1- Mirko Grigoletto
2- Diego Grigoletto
3- Igino Longo
4- Elia Longo
5- Giuseppe Gaio
6- Nicola Locatelli
riserve:
7- Massimo Mazzocco (cap.)
8- Domenico Pisciottaro
D.S. Mauro Dal Canton

Ponte di Piave Trade
1- Marco Trianni
2- Fabrizio Zanatta (cap.)
3- Alessandro Bergamo
4- Tommaso Cavallera
5- Tiziano Bravin r
6- Mario Manozzi
riserve:
7- Mauro Anzanello
8- Giorgio Narde
9- Massimo Lesimo
D.S. Giorgio Giabardo
Presidente: Luciano Vassallo

La gara: L’Offside risponde a distanza al Locura Top, grande prova di carattere e un 9-1 che si commenta da solo nella giornata che avrebbe potuto sancire il sorpasso in classifica da parte del Locura Top. C’è poco da dire, la squadra di Quero continua a sorprendere e stavolta a farne le spese è il Locura Trade, la seconda squadra di
Ponte di Piave, che non può neanche dire di aver giocato male perché certi parziali combattuti parlano di una squadra comunque attiva, solo ha avuto la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Esattamente come il Fox Team, anche il Locura Trade ce la mette tutta per evitare il cappotto finale e ce la fa per un pelo, vincendo il 10° set per 13-15.

Le classifiche

Girone Ovest
Bar Fornaci Feltre                   9
88 Scarsi Cesiomaggiore 8
Ice Men Agordo 4

Girone Est
Antico Caffè Slalom Nevegal 15
Bar Palada Vodo di Cadore 11
Bar Antelao Perarolo 10
Happy Hour SIC Belluno 6

Divisione Treviso
Offside Team Piave 15
Locura Top Ponte di Piave 15
Fox Team Covolo di Pederobba    10
Locura Trade Ponte di Piave            4

A questo punto della stagione la Divisione Treviso prosegue con il 7°turno di Campionato, occhi puntati sullo scontro diretto al vertice:

Locura Top Ponte di Piave VS Offside Team Piave Quero
Locura Trade ponte di Piave VS Fox Team Covolo di Pederobba

… mentre le bellunesi giunte ai primi 2 posti dei Gironi Est e Ovest si giocano le semifinali del Provinciale Bellunese:

Bar Palada Vodo di Cadore VS Bar Fornaci Umin di Feltre
88 Scarsi Soranzen di Cesiomaggiore VS Antico Caffè Slalom Nevegal

Agordo, Perarolo e Belluno invece si preparano per fine mese, quando saranno protagoniste dei PlayOut, alla conquista dell’ultimo posto disponibile nel tabellone generale della MBA League 2010.

Commento di un lettore di bellunopress:
ciao ragazzi, ho cercato in giro su internet eventuali tornei di calcio balilla e ne ho trovato uno molto interessante proposto da better di lottomatica e mi sono iscritto, se qualcuno di voi fosse interessato provi a vedere sul sito di lottomatica. in palio al concorso c’è un viaggio in sud africa per la finale di calcio…

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share