“Abbiamo approvato tre importantissimi progetti per i nostri giovani, a prova del grande impegno di questa Amministrazione su di un tema fondamentale per il nostro futuro. Sono tre progetti che contiamo di veder finanziati quanto prima e che, nel 2010, ci consentiranno di dare ancora di più l’idea che la Città di Belluno è una Città giovane, dinamica e ricca di fantasia. Voglio però sottolineare una cosa molto importante: sono progetti pensati assieme ad altri Comuni. Noi nei fatti, e non con le parole, stiamo lavorando insieme a tante realtà amministrative circostanti perché vale sempre il motto che l’unione fa la forza”. Questo il commento del Sindaco di Belluno, Antonio Prade, a margine della Giunta comunale che ha approvati i tre progetti.
Officina delle Arti. Si tratta di un progetto che, con la collaborazione del prof. Massimo Ferrigutti, si propone la realizzazione di laboratori giovanili per imparare le tecniche teatrali e cinematografiche. Oltre al Comune di Belluno, parteciperanno in rete una decina di comuni bellunesi. Il progetto è stato presentato alla Fondazione Cariverona.
Distretto famiglia delle Dolomiti bellunesi. Si tratta di un progetto che, predisposto assieme ad Ascom e altri Comuni bellunesi, si propone di disegnare, all’interno di un contesto territoriale ben definito, tempi di vita e di lavoro che vadano incontro alle esigenze delle famiglie bellunesi. Il Progetto è all’esame della Regione Veneto.
Anch’io ci suono. 30 giovani musicisti, con l’approvazione dell’ANCI, potranno diventare produttori delle loro musiche. Ma non solo, perché potranno anche usufruire di una nuova sala prova e delle più moderne tecnologie di registrazione